Un campanello d’allarme, soprattutto se inserito in un contesto in cui l’economia globale sta rallentando (anche per la crisi scoppiata in Cina a causa del coronavirus). E anche se siamo ancora lontanissimi dai livelli record della crisi (il picco fu raggiunto nel 2010 con 313 milioni di ore richieste, nda), il balzo in in vanti della cassa integrazione che nel quarto trimestre del 2019 ha registra un aumento del 71% sul trimestre precedente non può essere minimizzato.
Secondo quanto emerge dall’ultimo bollettino realizzato sulla base dei dati Inps dall’Osservatorio Cisl Lombardia, infatti, risulta in aumento anche il dato anno su anno: dai 36 milioni di ore richieste nel 2018 si passa ai 41 milioni nel 2019. Quasi tutto l’incremento è concentrato nella gestione ordinaria, che aumenta del 187% sul trimestre precedente e del 106% sull’analogo trimestre del 2018.
La cassa straordinaria aumenta leggermente sul trimestre precedente (+7%) e in termini più consistenti sullo stesso trimestre dell’anno precedente, ma comunque su valori molto inferiori a quelli della Cigo (+33%). Analizzando la gestione straordinaria, raddoppia la causale contratto di solidarietà mentre diminuisce (-23%) la causale crisi/riorganizzazione. Tutte e due le causali incrementano sul quarto trimestre dell’anno precedente: + 11% la causale solidarietà e + 50% la causale crisi/riorganizzazione.
Guardando i dati disaggregati, territoiro per territorio, si evince come l’unica provincia lombarda che mostra una flessione congiunturale sia Bergamo (-142%). Nel resto della regione, invece, si registra un aumento con valori nel caso di Lecco e Lodi superiori al 200%, superiori al 100% a Milano e Sondrio, leggermente inferiori a Brescia e Varese e compresi tra il 19% e 57% nelle altre province.
Diversa, invece, la la situazione su base tendenziale con tre province, Como, Cremona e Pavia che risultano in leggera flessione sul IV trimestre del 2018, mentre tutti gli altri mostrano un aumento, con incrementi tra il 70% e il 95% a Milano, Bergamo, Lecco, Mantova e Varese. Sopra il 100% a Lodi e Brescia, fino a un picco superiore al 300% a Sondrio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 13 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/02/20Segue »
L'economia si aggrappa all'export
Indagine - Unioncamente Lombardia ha analizzato l'andamento di industria e artigianato nel 4° trimestre del 2019: produzione industriale (-2,4%) e ordinativi interni (-2,2%) in netto calo. Domanda estera in crescita del 4,7% -
17/02/20Segue »
Macchine indietro tutta
Indagine - Unioncamere, AIC, Confartigianato e CNA hanno analizzato l’economia nel 4° trimestre 2019: Produzione e ordinativi interni, è sempre più profondo rosso. In crescita "solo" la domanda estera. Auricchio: «Fase delicata aggravata dal coronavirus». Bonometti: «Siamo in balìa di eventi imprevedibili come il coronavirus»
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.