Egregio direttore, anche a nome degli altri Presidenti dei Comitati di quartiere, mi complimento per l‘iniziativa di dedicare una pagina ai quartieri di Cremona in ogni pubblicazione del giornale. Se vorrà utilizzare le informazioni e gli elementi a nostra disposizione, io e i miei colleghi ci renderemo disponibili ad incontri e chiarimenti al fine di fornire materiale per la predisposizione settimanale di quella che mi piacerebbe definire una “finestra sui quartieri“. Colgo l‘occasione per porgere i più cordiali saluti.
Luciano Losi
Presidente del Comitato
di quartiere 15 e Coordinatore dei Presidenti
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/11/19Segue »
Alla scoperta di Cavatigozzi
Rubrica - Questa settimana Mondo Padano ci porta alla scoperta di Cavatigozzi, l'ultima tappa di un lungo viaggio iniziato un anno fa. Triplicato il numero dei residenti. Il vicepresidente Ferragni: «Abbiamo diversi tipi di problemi, dal traffico al rumore». Intanto Agropolis inaugura una nuova attività di onoterapia per ragazzi autistici grazie agli asinelli -
10/06/19Segue »
Al Maristella il problema traffico non è stato ancora risolto
Quertieri - Costruito negli anni settanta, è un quartiere piccolo caratterizzato da casette con giardino in stile americano. Lo "Sported", con 450 tesserati, rappresenta uno dei fiori all'occhiello. La chiesa nuova è servita a formare una comunità unita -
26/04/19Segue »
S. Felice in working, così cambierà volto
Il più giovane di tutti i quartieri (senza farmacia). Tre progetti all’orizzonte: attesa per la nuova scuola. Cantieri in serie, cosa ci sarà da vedere La Zolla in trincea contro tutte le tossicodipendenze -
20/03/19Segue »
Un quartiere più bello in otto suggerimenti
Alla scoperta di Cremona - Quartiere 15, Battaglione, Bagnara e Gerre Borghi insieme. Presentata una lista di richieste al Comune: ciclabile e sottopasso tra le richieste. Via Bagnara a senso unico per maggiore sicurezza. Futura in evoluzione. Il solco è l’ippoterapia -
07/03/19Segue »
La Primaria del Boschetto avrà un’intitolazione: Maria Teresa Zaniboni
Dopo 90 anni - Al vaglio la proposta della Quarta per una maestra brava e severa che discuteva con i genitori a favore degli alunni -
19/02/19Segue »
Quartiere Cambonino, non "solo" Museo della Civiltà Contadina
Società - Nato negli anni Settanta, per iniziativa dei sindaci Vernaschi e Zanoni, è caratterizzato dall'edilizia popolare e da una massiccia presenza di stranieri -
24/01/19Segue »
Quartieri, alla scoperta dello Zaist
“Incastrato” fra tangenziale e ferrovia: uno dei quartieri più recenti di Cremona con una importante presenza di stranieri. Fra i problemi maggiori quello del traffico. Alessia Manfredini: c'è un problema serio sul canale Cavo Cerca -
21/01/20Segue »
Ma chi ci ascolta?
Comitato spiazzato da due decisioni improvvise: «Non coinvolti su taglio boschetto e forno crematorio» -
22/07/19Segue »
Quartiere Centro, diviso fra la voglia di eventi e la presenza ingombrante della movida
Il presidente marcenaro prende posizione: «C’è troppo rumore. Le regole vanno rispettate. In piazza della Pace schiamazzi fino alle 2 del mattino» -
02/09/19Segue »
Viaggio nei quartieri, alla scoperta del Cascinetto
Area residenziale con 5.500 abitanti ed età media elevata. I progetti: un oratorio laico l’idea del Comitato. -
14/10/19Segue »
Alla scoperta del quartiere 9
La rubrica - Fra Via Giordano e Via Cadore, nella parte sud della città, si snoda un quartiere popolato da circa 3.000 abitanti, prevalentemente italiani, con una discreta presenza di romeni -
06/12/19Segue »
Rodolfo Bona: «Per i quartieri due proposte per il rilancio»
Due proposte per il rilancio dei quartieri. Non sono nuove, ma l’assessore Rodolfo Bona le ripropone con convinzione. «Possiamo partire - spiega ...
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.