Gianfranco Ghidetti è al secondo mandato come segretario provinciale, per Cremona e Mantova, della Uilca (UIL Credito Esattorie e Assicurazioni), l’organizzazione sindacale della UIL che riunisce i lavoratori che operano nel settore del credito, finanziario, delle concessionarie esattoriali e delle assicurazioni. Essa si è costituita a gennaio del 1998 per la fusione della UIB (Unione Italiana Bancari) e della UILASS (Unione Italiana Lavoratori delle Assicurazioni) e nell’aprile del 2000 con l’ingresso della FILE (Federazione Italiana Lavoratori Esattoriali): «Sono nella Uil, come semplice tesserato, dal 1992 – afferma il sindacalista cremonese – Sono diventato segretario provinciale della Uilca nel 2014 ed il mio mandato è stato successivamente rinnovato. Ho lavorato prima con Mino Grossi come segretario generale, ora con Paolo Soncini».
Quando si parla di Uilca, quali sono i numeri sul territorio che lei rappresenta?
La nostra è una categoria numericamente più piccola rispetto ad altre. Sull’intero territorio delle due provincie rappresentiamo circa cento ottanta lavoratori. Non distribuiti equamente, nel senso che una percentuale maggiore l’abbiamo nel territorio cremonese...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 12 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/06/20Segue »
E’ tempo di rialzarsi
L'intervista - Paolo Soncini, segretario generale della CST Uil, interviene sul dopo emergenza: «Questa crisi ci lascerà posti di lavoro persi e imprese che non riapriranno più. Sul nostro territorio ripartiamo dall’autostrada e dal raddoppio della ferrovia»
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.