Due proposte per il rilancio dei quartieri. Non sono nuove, ma l’assessore Rodolfo Bona le ripropone con convinzione. «Possiamo partire - spiega - dalle osservazioni raccolte nel tour con i Comitati di quartiere che si sta concludendo (mancano Bagnara-Battaglione, Cascinetto-Villetta e il quartiere Po), ma anche dalla linea di mandato già approvata in consiglio che comprende azioni e obiettivi relativi ai quartieri e alla partecipazione. Questi obiettivi sono già entrati nel documento unico di programmazione per il triennio 20-22 che verrà discusso in Consiglio. L’idea principale è quella di costituire, in ogni quartiere, una rete che è composta da tutte le associazioni che operano sul territorio. In alcuni, questa rete è già avanzata perché il lavoro era già stato ipotizzato e alcuni quartieri hanno anticipato gli altri su questa linea. Negli altri, tutta la nostra attenzione sarà rivolta a creare questa rete...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 12 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/01/20Segue »
Ma chi ci ascolta?
Comitato spiazzato da due decisioni improvvise: «Non coinvolti su taglio boschetto e forno crematorio» -
10/01/20Segue »
Quartieri, una rubrica di cui si sentiva la mancanza
Egregio direttore, anche a nome degli altri Presidenti dei Comitati di quartiere, mi complimento per l‘iniziativa di dedicare una pagina ai ... - Segue »
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.