Due piazze, una open air e una, invece, coperta hanno occupato la scena pubblica dei giorni scorsi. Due piazze emblematiche di alcuni movimenti rilevanti nella politica nazionale, e a cui aveva fatto deliberatamente da traino il confronto tra i “due Mattei” a Porta a Porta il 15 ottobre scorso. Due piazze che si sono definite in termini di netta e durissima contrapposizione (quella romana) al governo giallorosso, oppure “a latere” e con una spiccata volontà di pungolare (quella fiorentina). Piazze mediatiche e mediatizzate, l’una arrabbiata e l’altra eccitata, e ambedue in tripudio e fortemente leaderizzate. Anche se tra loro significativamente diverse. E, così, quel medium fondamentale della politica “analogica” e predigitale che è, per l’appunto, la piazza è ritornato a essere un termometro degli umori dell’opinione pubblica...
Massimiliano Panarari
Docente di Marketing politico
presso l’Università Luiss
“G. Carli” di Roma
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 31 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/02/20Segue »
Quella Politica dei duelli senza fine
L'intervento - Massimiliano Panarari analizza i possibili scenari alla luce delle tensioni fra Governo e Italia Viva. Che cosa farà Renzi? Come reagirà Conte? -
30/04/20Segue »
Primo Maggio in tempi di lockdown, il lavoro riparte, ma tutto sarà nuovo e diverso
Il 4 maggio, con l'inizio della Fase 2, cessa il lockdown. Ma il ritorno al lavoro sarà molto diverso da quello che abbiamo lasciato
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.