Dal 5 al 9 ottobre Grana Padano DOP parteciperà ad ANUGA, una delle più importanti manifestazioni al mondo dedicate all’agroalimentare, nei padiglioni della Fiera di Colonia.
Grana Padano, il formaggio a denominazione d’origine protetta più consumato nel mondo, con 4.932.996 forme prodotte nel 2018 e 3.581.994 già lavorate nei primi otto mesi del 2019 e con ben 1.938.328 forme destinate lo scorso anno all’export, guiderà la delegazione di prodotti italiani nello stand di AFIDOP, l’Associazione dei Formaggi Italiani a Denominazione d’Origine Protetta (hall 10.1 – stand H020 G021), dove saranno ospitati cooking shows con preparazione di deliziosi assaggi che lo vedranno protagonista assoluto, insieme a Asiago, Gorgonzola, Mozzarella di bufala campana, Pecorino toscano e Taleggio. In particolare, lo Chef Antonino Bonetta, accompagnato dalla giornalista enogastronomica Veronika Crecelius, da sabato a martedì, dalle ore 12 alle 14, preparerà sei tipologie di “bocconcini”, piccoli sfizi preparati con i 6 formaggi DOP in abbinamento a vini o birre, per un’esperienza di gusto completa.
ANUGA è la prima grande manifestazione internazionale dopo l’introduzione dei nuovi dazi negli Stati Uniti per alcune eccellenze alimentari italiane, su tutte il Grana Padano DOP. “Ci confronteremo con buyers di tutto il mondo, ma crediamo che non troveremo reazioni negative o che possano penalizzare l’export di Grana Padano DOP verso altri paesi – commenta Stefano Berni, Direttore Generale del Consorzio di Tutela –. Sarà invece l’occasione per puntare ad aprire nuovi mercati e a rafforzare la presenza in quelli dove già stiamo raccogliendo positivi risultati e da tempo per trovare sbocchi per il prodotto che non dovesse più trovare spazio negli USA e senza dimenticare l’incognita della Brexit”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/10/19Segue »
Oleificio Zucchi ad Anuga
Dal 5 al 9 ottobre il meglio degli oli da oliva e da semi in vetrina a Colonia -
17/10/19Segue »
Dazi Usa, Auricchio e Baldrighi: «Una guerra insensata»
Commercio - Domani, venerdì 18 ottobre, entreranno in vigore i nuovi dazi Usa sui prodotti europei dopo il via libera del Wto. Usa vitali per le imprese del territorio. Cremona-Stati Uniti: 300 milioni di export nel 2018
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.