“Ancora una volta il progetto autostradale della Cremona-Mantova subisce un rinvio a data da destinarsi, ma oggi vediamo che le numerose perplessità sollevate negli anni dal Movimento 5 Stelle e dai comitati dei cittadini appaiono finalmente condivise anche dalla Regione Lombardia”.
Lo dice in una nota il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli.
“Da anni noi proponiamo una riqualificazione della ex SS10, oggi strada provinciale, in alternativa al progetto dell’autostrada. Accolgo quindi con piacere - aggiunge Toninelli - la nuova apertura di Regione ad avviare una interlocuzione con Anas per la riqualificazione della Mantovana. Da parte mia c’è la piena disponibilità a collaborare fattivamente per giungere in tempi celeri alla progettazione di questa importante opera, dando così una risposta finalmente concreta alle migliaia di cittadini che ogni giorno percorrono la tratta che collega Cremona con Mantova. Un’opzione fattibile per costruire un’infrastruttura all’altezza degli elevati flussi di traffico, togliendolo così dai centri urbani, diminuendo i tempi di percorrenza e aumentando la sicurezza”.
Il titolare del dicastero di Porta Pia prosegue: “La scelta ovviamente dovrà essere condivisa da tutto il territorio, ma voglio che sia chiaro ai sindaci, ai presidenti delle due province e alla Regione che il mio Ministero ed Anas sono a disposizione per una soluzione concertata. L’opera andrebbe fatta anche attraverso un cofinanziamento regionale, salvaguardando così al tempo stesso tutti gli investimenti infrastrutturali della Regione nelle due province, dato l’importo più contenuto rispetto al progetto dell’autostrada”.
“La prima fase progettuale della riqualificazione della ex SS 10 peraltro potrebbe partire in tempi brevissimi attraverso l’uso di FSC in disponibilità della Regione, di concerto con il Mit. Un’operazione su cui siamo aperti al confronto”, conclude Toninelli.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
31/07/19Segue »
Cremona-Mantova, bene l’impegno della Regione, ma serve anche il raddoppio della linea ferroviaria
Nota della Giunta comunale e del Presidente della Provincia di Cremona -
13/12/18Segue »
Cremona-Mantova, Torchio spariglia le carte: «Molto meglio raddoppiare l'attuale statale. Il progetto è già pronto»
Infrastrutture - Dopo l'incontro al Pirellone si anima il dibattito sulla realizzione dell'autostrada regionale, di cui si parla da più di dieci anni. Intanto, per la manutenzione ordinaria delle strade, servono 47 milioni -
11/12/18Segue »
La Regione: Cremona-Mantova strategica, ma va ripensata a livello progettuale e finanziario
Nuovo appuntamento fissato per il 22 gennaio per verificare definitivamente tempi e procedure (compito della Regione Lombardia) e priorità del territorio (ruolo delle altre Amministrazioni coinvolte). -
25/04/19Segue »
«Non c’è solo la Tav»
L'intervista - Il Ministro Danilo Toninelli a tutto campo sul rilancio delle Infrastrutture: «Il Governo punta tutto sullo “sblocca-cantieri”» -
07/02/19Segue »
Danilo Toninelli: «Se Salvini è colpevole, allora lo sono anche io»
L'intervista - Il Ministro delle Infrastrutture a tutto campo sul “caso” Diciotti -
06/09/18Segue »
Danilo Toninelli: «Torniamo ad avere cura del nostro Paese»
L'intervento - Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti a tutto campo dopo i tragici fatti di Genova: «Per i ponti sul Po al via un piano straordinario di manutenzione» -
01/08/19Segue »
Cremona-Mantova, Stradivaria, tagliata fuori, non ci sta: «Siamo ancora in partita»
Il Pirellone spariglia le carte, avvia un tavolo di ascolto e formalizza le sue proposte rimandando la palla nel campo dei territori. A settembre (forse), una decisione definitiva. Intanto Danilo Toninelli, Ministro delle Infrastrutture, dà la propria disponibilità a riqualificare l'ex SS 10. -
12/12/19Segue »
Cremona-Mantova, il Ministro De Micheli avverte: «Il territorio sciolga le sue riserve e assuma una decisione»
L'evento - A Cremona il Ministro delle Infrastrutture e l'assessore regionale Terzi, intervistati da Mondo Padano, per i 70 anni della Cna: le categorie economiche sottoscrivono un documento elaborato dal tavolo della Competitività che chiede al Governo sia l'autostrada che il raddoppio ferroviario
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.