Il prossimo 30 agosto l’Associazione Professionisti della provincia di Cremona, l’associazione che raccoglie sotto un’unica sede i professionisti della provincia di Cremona, festeggerà il raggiungimento di un traguardo importante, il suo settantacinquesimo compleanno: il primo statuto associativo porta infatti la data del 30 agosto 1945. Un bel traguardo in un contesto, economico e sociale, dove le forme di aggregazione e di partecipazione vengono sempre più messe in discussione.
Unica realtà in Italia a raccogliere, in un’unica sede, diciassette tra Ordini e Collegi professionali ed associazioni di categoria; una piccola “Camera di Commercio delle libere professioni”, idea copiata ed ammirata, fuori provincia ed anche fuori regione; un’aggregazione che, antesignana dei tempi, ha saputo, attraverso una gestione responsabile delle risorse (anticipando l’odierna “spending review”), adattarsi e rispondere ai profondi e radicali mutamenti richiesti da normative nazionale e regionali e dalla non facile congiuntura economica che tutt’ora sta interessando il mondo delle professioni.
Tutto questo grazie alla lungimiranza e allo spirito di servizio dei presidenti che si sono succeduti alla guida dell’Associazione e dei vari Ordini/Collegi ed Associazioni aderenti che hanno creduto e condiviso i valori di solidarietà e mutualità dei soci fondatori.
Per il Dr. Ernesto Quinto, recentemente riconfermato alla presidenza dell’Associazione che ha la sua sede in via Palestro, nel corso dell’assemblea del 20 maggio scorso, la scelta fatta oltre settant’anni fa rappresenta una opzione obbligata per garantire ancora oggi una rappresentanza territoriale al mondo delle libere professioni cremonesi e mantenere servizi di qualità e di eccellenza quali quelli sino ad oggi erogati alle categorie aderenti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 25 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/04/19Segue »
«Uno scrigno pieno di tesori»
Nuova iniziativa editoriale di Mondo Padano e dell’Associazione Professionisti: il volume “Le nuove generazioni di professionisti” (fra qualche settimana in vendita nelle librerie) si presenta alla comunità. Ernesto Quinto: «I giovani si sono messi in gioco con una marcia in più». Il Sindaco Gianluca Galimberti: «Geniale partire dalla logica dell'ascolto»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.