Si rinnova l’appuntamento con l’Innovation Day, arrivato quest’anno alla sua quarta edizione. Martedì 29 Ottobre presso lo showroom Autotorino di Crema (via Milano, 77) l’innovazione nel campo della cosmesi incontra ancora una volta la bellezza: l’appuntamento riservato alle aziende di eccellenza, italiane e internazionali, dedicato al mondo del beauty.
Un’edizione speciale questa, infatti il focus di tutta la giornata sarà il “green”. In un momento storico in cui il tema della salvaguardia dell’ambente influenza gli equilibri, sociali, economici e geopolitici, l’industria cosmetica inevitabilmente è chiamata ad affrontare una svolta in chiave sostenibile, e il Polo della Cosmesi con questa edizione dell’Innovation Day, ha voluto dare voce a questa esigenza.
La formula messa a punto quest’anno presenta alcune sostanziali novità, destinate a rendere ancora più accattivante l’appuntamento, che sarà pure occasione di confronto. La base sulla quale stiamo lavorando è il successo dell’edizione 2018 riassunta in semplici ma efficaci numeri: oltre 400 visitatori, 37 desk espositivi, 13 interventi, 2 tavole rotonde, la presentazione dello studio commissionato dal Polo della Cosmesi al prestigioso gruppo professionale The European House - Ambrosetti relativo ad una ampia e complessa filiera della cosmesi e oltre 300 incontri b2b...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 18 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 26/06/19Segue »
Il make up guarda lontano
Giovedì 27 giugno l'assemblea di Cosmetica Italia presieduta da Renato Ancorotti. Venerdì scorso l’assise del Polo della Cosmesi: 11 nuovi ingressi che portano il totale a 70 associati. -
27/04/19Segue »
Quanti assi nella manica
Per la provincia di Cremona ben sette settori economici di eccellenza: Dall’agricoltura alla cosmesi, dalla siderurgia ai servizi alla persona -
23/04/19Segue »
La cosmesi è green
L’Erbolario, da 40 anni simbolo della bellezza naturale e sostenibile. Erbe officinali, frutta e verduta sono coltivate nel Parco Adda Sud -
14/03/19Segue »
Cosmesi superstar al Cosmopack di Bologna
L'intervista - Il Presidente del Polo, Matteo Moretti a tutto campo sulle prospettive di un settore che non conosce la crisi: «Cresciamo, ma manteniamo intatta la nostra esclusività. Academy della cosmesi, per la formazione e l’aggiornamento dei lavoratori del settore, consolidamento dell’InnovationDay e riconoscimento del cluster fra gli obiettivi principali del mio mandato» -
25/01/19Segue »
Galeotto è stato quel “Chiar di Luma”
Impresa - Dall’ufficio all’aria aperta, così Laura Giannotti e Claudia Cremonesi hanno cambiato vita: «L’allevamento delle lumache e la coltivazione di ortaggi offriva delle opportunità». Le chiocciole sono vendute ai ristoranti e la loro bava viene impiegata nella cosmesi -
10/01/19Segue »
Polo Cosmesi del cremasco, Magoni: settore testimonia alta competitività del distretto a livello internazionale
L'assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia Lara Magoni ha fatto tappa oggi nel Cremasco, dove ha visitato ... -
09/11/18Segue »
Che make up!
L'evento - All’Autotorino di Crema la terza edizione dell’Innovation Day dedicato alla cosmesi. Al termine della giornata di ieri assegnati gli “Innovation Awards” alle seguenti aziende: 1° classificato Pharmacos, 2° classificato Mktg Industry 3° classificato Mitsubishi Electric in collaborazione con Idm Automation. -
28/10/19Segue »
Cosmesi, al via l’Innovation Day
Il 29 ottobre a Crema la 4ª edizione dell’appuntamento promosso dal Polo. Moretti: «Il rispetto dell’ambiente è sempre più un tema centrale» -
02/11/19Segue »
La cosmesi scommette sul green. Moretti: «Qui il futuro del settore a livello internazionale»
Grande successo per la 4ª edizione dell’Innovation Day -
12/12/19Segue »
Se rallenta anche la cosmesi...
L'intervista - Rita Brambini, Segretario provinciale della Filctem, a tutto campo sulla categoria. Dopo anni di crescita e assunzioni, anche questo settore registra una pausa: «La crisi è tutt’altro che svanita, ma il sistema produttivo sembra tenere»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.