Innovazione, imprenditorialità, team building, ideazione di un progetto, sono i cardini di GenerAZIONE creativa 2019, un contest sull’innovazione, giunto quest’anno alla terza edizione, ideato e promosso dalle Facoltà di Economia e Giurisprudenza e di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Cattolica di Cremona, in collaborazione con la Banca Credito Padano e la Camera di Commercio di Cremona. È stata una edizione record, anche perché l’organizzazione ha deciso di ampliare il bacino di utenza coinvolgendo anche le scuole mantovane. Qualche numero: 7 gli istituti superiori coinvolti, 48 i team in gara, 267 gli studenti partecipanti, iscritti nell’anno scolastico 2018-2019 alle classi quarte. Lo scorso 11 marzo i dieci gruppi finalisti si sono sfidati davanti a una giuria di professionisti del mondo imprenditoriale, di docenti e di ricercatori universitari, che avrà il compito di selezionare i tre migliori progetti d’impresa. Il contest rappresenta il momento conclusivo di un percorso di formazione sul tema dell’innovazione e della creazione di impresa proposto alle scuole dall’Università Cattolica, grazie al quale gli studenti hanno potuto imparare a sviluppare e presentare un progetto d’impresa...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 2 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/05/19Segue »
Business game 2019, vincono i “Quatro Queijos”
Hanno puntato su una politica di nicchia basata sulla qualità del prodotto, sostenuta da un’oculata gestione del brand e delle leve ...
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.