Oleificio Zucchi porta alla ribalta la sua raffinata arte del blending e l’impegno per una filiera sostenibile sul palcoscenico di Cibus Connect, la più importante kermesse dedicata all’agroalimentare Made in Italy che prenderà vita presso Fiere di Parma mercoledì 10 e giovedì 11 aprile, nei padiglioni 5 e 6 del polo. In una cornice innovativa, dove business e contenuti food e retail si uniscono per accogliere i maggiori player del mercato internazionale, la storica azienda cremonese si riconferma protagonista presentando i suoi oli Premium di altissima qualità, nati da un impegno sempre più sostenibile e innovativo.
Lo stand D054 sarà una vera vetrina di eccellenza ospitando l’intera linea di prodotti a marchio Zucchi: fiori all’occhiello saranno l’Olio Extravergine di Oliva 100% Italiano e l’Olio EVO dell’Unione Europea Sostenibili, entrambi provenienti da filiera sostenibile certificata, e tutta la gamma di oli di semi 100% italiani. Ad affiancare i prodotti, il racconto di quell’arte tutta italiana di cui Oleificio Zucchi si fa portavoce da anni: l’arte del blending, il talento di accostare oli da cultivar e origini diverse per dare vita a sfumature di gusto uniche.
Per permettere poi ai visitatori di scoprire anche a tavola la bontà degli Oli Zucchi, presso la postazione Show Cooking SC35 l’eccellenza dell’Oleificio si unirà a quella della pasta Rummo grazie all’abilità dello chef Riccardo Carnevali, che proporrà antipasti, finger food e primi piatti valorizzando i prodotti delle due aziende in un’esperienza da veri gourmet!
“Oggi molti players parlano di tracciabilità e sostenibilità e questo ci fa ben sperare; essere stati precursori nel mondo dell’olio di questi temi a tutela del consumatore e di tutti noi, è motivo di orgoglio. I nostri prodotti sono il frutto della passione e creatività dei nostri blendmaster che ogni giorno promuovono la cultura di un prodotto unico”, commenta Alessia Zucchi, AD di Oleificio Zucchi, “Cibus Connect si conferma la vetrina ideale per far conoscere non solo la nostra gamma di prodotti ai mercati esteri, ma anche e soprattutto i valori che portiamo avanti con orgoglio da oltre 200 anni”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/02/19Segue »
La sostenibilità di Oleificio Zucchi vola a Dubai per Gulfood
Una filiera olivicola sostenibile è un vero patrimonio da esportazione e Oleificio Zucchi vola a Dubai per rappresentare questa eccellenza italiana a ... -
17/12/18Segue »
Onu: Zucchi, la risoluzione sulle politiche sulla salute valorizza un approccio olistico al cibo
Salvo quindi -da un surreale bollino “nero”- l’olio extravergine di oliva che, ricorda Giovanni Zucchi, è anche stato riconosciuto come farmaco pochi giorni dalla FDA americana. -
23/11/18Segue »
Oleificio Zucchi conferma la partecipazione a Mercato Mediterraneo
Il Vicepresidente Giovanni Zucchi tra i relatori della manifestazione -
26/10/18Segue »
Intesa tra il Comune di Cremona e l’Oleificio Zucchi S.p.A.
Ulteriore contributo allo sviluppo socio-economico e alla valorizzazione del settore agroalimentare del territorio -
15/10/18Segue »
Oleificio Zucchi corre con la Mezza Maratona di Cremona
Domenica 21 ottobre sport e solidarietà hanno più gusto -
05/10/18Segue »
Oleificio Zucchi partecipa al Villaggio Coldiretti di Roma
Anche l’azienda cremonese al Circo Massimo dal 5 al 7 ottobre -
03/10/18Segue »
Oleificio Zucchi sostiene gli uliveti del FAI partecipando a “Ricordati di salvare l’Italia”
Nel mese della raccolta delle olive, scegliere un olio Zucchi significherà proteggere la natura e la bellezza che danno vita a tutta ... -
06/07/18Segue »
Oleificio Zucchi si unisce all’ “Italia della Responsabilità Sociale” di Symbola
Giovanni Zucchi racconta la filiera sostenibile 4.0 al Seminario Estivo della Fondazione -
04/07/18Segue »
All'Olio Extra Vergine Zucchi Sostenibile 100% Italiano il premio Italian Food Awards USA 2018
L'Olio Extra Vergine Zucchi Sostenibile 100% Italiano ha ottenuto il premio Italian Food Awards USA 2018, assegnato a New York e ... -
25/06/18Segue »
Oleificio Zucchi protagonista a New York per il Summer Fancy Food 2018
E' il principale evento fieristico del Nordamerica riservato ai buyer del settore agroalimentare, in scena al Javits Center di New York dal 30 giugno al 2 luglio. -
07/05/18Segue »
‘Rivoluzione’ salutista
L’evento - Dal 7 al 10 maggio a Parma la 19ª edizione del Salone Internazionale dell’Alimentazione: il Cibus punta sull’eccellenza fra tradizione e innovazione. Record di espositori. Cremona presente con 16 aziende. Auricchio: «Qui si investe sulla qualità». Ghiretti: «Un riferimento centrale dove i produttori si presentano al meglio» -
21/06/18Segue »
L'impresa cremonese si schiera a favore del CETA
Commercio - La contrarietà all'accordo economico con il Canada del ministro dell’Agricoltura fa discutere: «E migliorabile, ma non ratificarlo si rivelerà un boomerang e non ci aiuterà». Parlano Forino (Assolatte), Auricchio (Gennaro Auricchio), Baldrighi (Grana Padano) e Zucchi (Oleificio Zucchi). Intanto l'interscambio fra imprese cremonesi e Canada ha raggiunto i 30 milioni di euro -
13/10/18Segue »
L’oro verde rivela la sua identità grazie all’arte del blending
L’Open Day all’Oleificio Zucchi conquista e sorprende i visitatori. Parola d’ordine: sostenibilità
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.