A poche settimane dalla presentazione ufficiale dei risultati del lavoro di analisi dello studio sulla competitività e sulle prospettive del territorio cremonese, cremasco e casalasco affidato a The European House - Ambrosetti , che si terrà in occasione dell’Assemblea annuale dell’Associazione Industriali di Cremona il prossimo 6 maggio, Linea Group Holding – l’utility del Sud Lombardia con sede a Cremona e parte del Gruppo A2A – decide di supportare ufficialmente Masterplan 3C.
Gerardo Paloschi, Direttore Sviluppo Territoriale di LGH presenta così la scelta di LGH: “Dopo aver seguito da vicino le iniziative previste dal Tavolo della Competitività, oggi diamo ulteriore seguito formalizzando la nostra adesione convinta a quello che sarà il progetto complessivo di iniziative di informazione al territorio che verranno messe in campo per valorizzare e diffondere sul territorio il progetto Masterplan 3C”.
Il progetto, che intende mettere a punto la visione del futuro del territorio cremonese e l’agenda d’azione strategica, attraverso l’individuazione di “progetti portanti” capaci di portare crescita, visibilità e innovazione sui territorio della provincia di Cremona attraverso il coinvolgimento di cittadini, Istituzioni, comunità imprenditoriale, vede così il sostegno di un partner strategico quale l’utility del territorio.
“La nostra adesione al Masterplan 3C – sottolinea ancora Paloschi – è a fianco dei promotori con l’obbiettivo di supportare strumenti idonei a valorizzare verso le comunità locali e i portatori d’interesse questa rilevante iniziativa. Per noi si tratta di proseguire, anche in questo modo, quel lavoro di partner abilitante per l’intero territorio. Ancora una volta l’utility è a fianco delle comunità locali, delle aziende, degli enti e dei portatori di interesse diffuso per affiancarli nella sfida della competitività”.
Soddisfazione per la scelta di LGH viene espressa anche dall’Associazione Industriali della provincia di Cremona attraverso le parole di Massimiliano Falanga, Direttore Generale dell’Associazione: “È davvero importante che una realtà come LGH sostenga questa iniziativa per il territorio che, ricordiamo, ha obiettivi ambiziosi ma altrettanto importanti e sfidanti come quello di mettere a punto la visione del futuro del territorio e l’agenda d’azione strategica. Il Masterplan servirà come strumento per individuare “progetti portanti” e accelerare la crescita; massimizzare la visibilità del territorio come area dove investire; dimostrare il ruolo della provincia di Cremona come territorio importante per la Lombardia; creare coinvolgimento di cittadini, Istituzioni, comunità imprenditoriale interna ed esterna al territorio”.
Linea Group Holding (Gruppo A2A) è l’utility del Sud Lombardia. Nasce per conciliare le sfide del mercato, la crescita del territorio e la salvaguardia delle risorse naturali e per rispondere concretamente alle esigenze delle comunità locali di riferimento. Sorta nel 2006 è oggi operativa nei settori ambiente, energia e distribuzione; da agosto 2016 è protagonista con A2A – la maggiore multiutility del Paese che ne detiene il 51% del capitale sociale – di una partnership industriale ricca di sinergie. www.lgh.it
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/04/19Segue »
Masterplan 3c, ecco come il mondo dell'impresa immagina il futuro del nostro territorio
Tre autorevoli imprenditori, Carolina Cortellini, Stefano Trabucchi e Ge Zhang, rispondono in esclusiva per Mondo Padano al questionario Ambrosetti -
25/03/19Segue »
Masterplan 3C, ecco come la politica immagina il futuro del nostro territorio
Tre autorevoli parlamentari, Luciano Pizzetti, Massimiliano Salini e Silvana Comaroli, rispondono in esclusiva per Mondo Padano al questionario Ambrosetti -
14/03/19Segue »
Masterplan 3C, i sindaci di Cremona, Crema e Casalmaggiore immaginano il futuro del territorio
Esclusivo - Ecco come i primi cittadini dei tre comuni più popolosi hanno risposto al questionario -
14/03/19Segue »
Un futuro... visionario
L'intervista - Stefano Allegri, vice presidente vicario di AIC, a tutto campo sul Masterplan 3C: «L’intera comunità potrà trarre beneficio da un territorio più competitivo» -
01/11/18Segue »
Ambrosetti avverte Cremona: «Territorio pieno di eccellenze, ma incapace di parlare con una voce unica»
All'assemblea degli Industriali presentati i primi (parziali) risultati del lavoro di ascolto ed analisid el territorio: fra i gap piùrilevanti quello infrastrutturale che ci costa 160 milioni di euro l'anno. Ma anche la scarsa visibilità, l'incapacità di fare squadra e il non saper utilizzare appieno il network globale di cui dispone -
08/04/19Segue »
Masterplan 3c, ecco come tre professionisti immaginano il futuro del nostro territorio
L’obiettivo è raccogliere 10mila risposte su una provincia di circa 360mila abitanti. Sono trascorsi due mesi da quando, presso la sede ... -
15/02/19Segue »
Masterplan 3C sul territorio
L'evento - Presso la sede dell’Associazione Industriali presentato il nuovo portale “www.iocr.it” che punta a raccogliere almeno 10mila risposte dai cittadini. Francesco Buzzella: «E’ arrivato il momento di ingaggiare la comunità» -
13/05/19Segue »
“Tesoro in soffitta”
All’Ancorotti Cosmetics di Crema l’assemblea annuale dell’Associazione Industriali. La sfida di Ambrosetti: «Adesso tocca al territorio»: Il masterplan dà un indirizzo, ma servono dei leader per attuarlo. L'appello di Francesco Buzzella: «Ciascuno di noi abbia il coraggio di osare»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.