Qui, a proposito della Brexit, hanno tutti le bocche cucite. Londra è una città aperta e internazionale: quasi tutti hanno votato contro l’uscita. Se vai nelle città di provincia è tutta un’altra storia». Ha davvero ragione Enrico Petitto, modenese, incontrato vicino al Queen’s Walk - sulla sponda sud del Tamigi - a pochi passi dal Tate Modern. Enrico, insieme alla sua collaboratrice Daniela, torinese, gestisce un chiosco itinerante di specialità emiliane: gnocchi, tortelli e tagliatelle. Ha anche un suo blog, “Street Food is Good”, attraverso il quale porta le ricette italiane sulle tavole del Regno Unito.
Nonostante la pragmatica osservazione di Enrico non ci siamo persi d’animo: alla fine, insieme con le testimonianze dei due nostri connazionali, siamo riusciti anche a raccogliere opinioni e sentimenti di due giovani inglesi: un incontro avvenuto a pochi metri dalla nostra residenza, a Saint Albans. La piccola cittadina, durante l’epoca romana, si chiamava Verulamium: è stata la terza città più estesa della Britannia ed è proprio su queste terre che Boudicca, regina degli Iceni, capeggiò la ribellione del suo popolo contro i Romani, nel 61 dopo Cristo. Fu uno scontro sanguinosissimo, con particolari - da ambo le parti - degni di un film di Tarantino. In terra d’Albione Boudicca è considerata un’eroina, al pari di Giovanna d’Arco. La sua statua si trova in un luogo simbolo della politica: sul ponte di Westminster, a poca distanza dalla Camera dei Comuni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 4 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 15/02/19Segue »
Sulle tracce dell’Europa
Al cinema Chaplin il docu-film di Alessandro Scillitani
con Rumiz e Tassinari -
Cremona 14/09/18Segue »
Il potere e l’amore
Ogni settimana su Mondo Padano i consigli di lettura
ai tempi della Brexit
di Microcosmi (Itinerari di lettura) -
11/02/19Segue »
Francesco Buzzella: «Questo è un Paese da sbloccare»
L'intervista - Il presidente degli Industriali di Cremona, guarda con preoccupazione al futuro: «Le infrastrutture sono troppo importanti. Un no a prescindere è un male» -
03/10/19Segue »
Brexit, oltre 700 cremonesi in Inghilterra con il fiato sospeso
Reportage - A meno di un mese dalla sempre più probabile uscita del Regno Unito dall'Europa, parlano alcuni concittadini che risiedono a Londra, fra incertezze, paure e il desiderio di non mollare
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.