Gianluigi Sacchi è un esperto perito agrario della provincia cremonese nonché consigliere dell’ordine. Da tempo, con altri professionisti e colleghi, ha lanciato un progetto che vuole essere punto di partenza importante per analisi successive sulle produzioni cerealicole e di mais per il nostro territorio. In questa intervista racconta la sua attività e quelli che potrebbero essere gli sviluppi futuri: «Da venticinque anni mi occupo di alimentazione animali e fecondazione artificiale bovina nelle vesti di tecnico commerciale – afferma il tecnico cremonese – Sono libero professionista e tra le mie attività ci sono quelle di perito estimatore per danni da calamità naturali. Inoltre mi occupo anche della redazione di stime per aziende agricole».
Recentemente ha lanciato un suo nuovo progetto. Ce ne parla?
Da poco tempo faccio parte di un gruppo di lavoro che ha l’obiettivo di rielaborare i dati produttivi relativi al settore dei cereali da paglia e del mais di quattro province: Cremona, Brescia, Bergamo e Mantova...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 14 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/03/19Segue »
Sempre più occupati, ma non fra i giovani
I dati diffusi dall'Istat delinano un quadro in chiaroscuro: gli occupati, nel 2018, salgono a 155mila. Ma il tasso di disoccupazione fra i giovani passa dal 14,3% del 2017 al 14,7% del 2018
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.