Regione Lombardia ha presentato agli Stati Generali del patto per lo sviluppo di venerdì scorso le misure che sta mettendo in campo per la competitività del sistema economico lombardo. Tra le tematiche importanti presentate, è stato dato ampio spazio all’illustrazione della manovra di bilancio 2019-2021, approvata lo scorso dicembre, che prevede importanti risorse da destinare ad ambiti che anche Sistema Impresa - Lombardia aveva indicato come prioritari. Tra questi: la riduzione IRAP per le imprese nei comuni sopra i 40mila e sotto i 30mila abitanti in centro storico, gli interventi che favoriscono gli insediamenti nei centri storici, il sistema dei confidi, la valorizzazione dei negozi di vicinato. «Siamo soddisfatti che siano state accolte le istanze che Sistema Impresa - Lombardia aveva indicato come urgenze» commenta Berlino Tazza, presidente di Sistema Impresa - Lombardia che era presente alla seduta dello scorso 22 febbraio.
«Il metodo utilizzato da Regione, che parte dal confronto con i corpi intermedi come momento imprescindibile della pianificazione del programma di sviluppo regionale, si dimostra ancora una volta essere quello vincente. Come attesta la Manovra di bilancio, il dialogo ha consentito di pianificare interventi mirati e di destinare risorse ad ogni segmento dell’economia. Solo così si procede verso uno sviluppo omogeneo e completo del sistema produttivo lombardo». L’intervista...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 7 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/09/19Segue »
La sfida dei centri storici
Dopo il successo di Invasioni Botaniche a Crema e i progetti del DUC di Cremona, Berlino Tazza, presidente Asvicom, indica le priorità per rivitalizzare le nostre città -
18/11/19Segue »
Berlino Tazza: «Serve acciaio italiano»
L'intervista - Il Presidente di Sistema Impresa interviene sull'ex Ilva di Taranto: «A rischio 12mila posti di lavoro. Il rilancio va affidato ad una cordata italiana con un ruolo strategico di Cdp»
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.