Se è vero che sull’Italia ormai da lungo tempo imperversa il vento della crisi, affinché esso non cominci a soffiare ancora più forte – con dolorose conseguenze in materia economica, sociale e culturale – sarebbe necessario iniziare a guardare al nostro futuro più prossimo con maggiore slancio e, soprattutto, con una superiore positività. A sostenerlo con piena convinzione è Giorgio Triani, sociologo e docente di Comunicazione Giornalistica e Pubblicitaria presso l’Università di Parma, oltreché fresco autore del volume (pubblicato dalla casa editrice “Castelvecchi”), “Allegre Apocalissi – Il (passato) futuro che ci attende”, un’acuta disamina circa la società moderna contrassegnata da una lunga teoria di storture, paradossi e contraddizioni. «Nella nostra quotidianità, proprio come in economia, io credo che sia utile valutare il bicchiere mezzo pieno: anche in una fase storica di enorme disagio qual è quella che il Paese sta attraversando, infatti, è possibile cogliere una serie di opportunità»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 28 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/03/19Segue »
Sempre più occupati, ma non fra i giovani
I dati diffusi dall'Istat delinano un quadro in chiaroscuro: gli occupati, nel 2018, salgono a 155mila. Ma il tasso di disoccupazione fra i giovani passa dal 14,3% del 2017 al 14,7% del 2018
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.