Dalla stanza chiusa dell’ufficio, all’aria aperta dei campi dove allevano lumache per prodotti di bellezza e gastronomia, e dove coltivano e vendono ortaggi. Laura Giannotti e Claudia Cremonesi, 28 e 32 anni, rispettivamente una laurea in lingue e un diploma tecnico turistico, amiche da sempre e oggi socie, hanno detto basta alle aziende in cui erano dipendenti, l’una nella gestione clienti, l’altra nelle pratiche assicurative. Le giovani lodigiane hanno deciso di sporcarsi le mani e dare il via ad un’attività tutta loro, sfidando gli stereotipi, aprendo la società agricola Al Chiar di Luma, alla Cascina Lovera a Brembio (Lodi), gestita da donne con vanga in mano e business nella testa. La loro idea ha trovato il sostegno del Progetto “Rigenerare valore sociale - Welfare Lodigiano di Comunità» (finanziato grazie a Fondazione Cariplo) che, attraverso il Bando Start Up edizione 2016-2017 della Camera di Commercio, ha fornito loro un periodo di affiancamento e formazione per la stesura del business plan e per la gestione economica insieme ad un contributo di circa 15 mila euro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 31 GENNAIO 2019, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/03/19Segue »
Cosmesi superstar al Cosmopack di Bologna
L'intervista - Il Presidente del Polo, Matteo Moretti a tutto campo sulle prospettive di un settore che non conosce la crisi: «Cresciamo, ma manteniamo intatta la nostra esclusività. Academy della cosmesi, per la formazione e l’aggiornamento dei lavoratori del settore, consolidamento dell’InnovationDay e riconoscimento del cluster fra gli obiettivi principali del mio mandato» -
18/07/19Segue »
Innovation Day cala il poker d'assi
La cosmesi d’autore si ritrova martedì 29 ottobre a Crema: quarta edizione focalizzata sulla nuova frontiera del “green”
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.