anche nel secondo trimestre dell'anno
Ancora un segnale negativo sul fronte del lavoro. E’ quello che arriva dalle previsioni di assunzione delle imprese dell’industria e dei servizi per il periodo aprile-giugno, elaborate dal Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e ministero del Lavoro. Stime che evidenziano il clima di sfiducia degli imprenditori verso una ripresa dell’economia che sembra ancora più lontana e che lascia presagire un calo delle assunzioni rispetto al 2012. A livello territoriale è naturalmente la Lombardia a fare la parte del leone in termini di assunzioni con 26.820 ingressi previsti a fronte di 27.610 espulsioni dal mondo del lavoro, con un saldo negativo per 720 unità.
Andando ad analizzare i dati disaggregati provincia per provincia, si vede come a Cremona le imprese prevedano nel secondo trimestre dell’anno 710 assunzioni a fronte di 840 uscite dal mondo del lavoro, con un saldo negativo per 130 unità che corrisponde ad una flessione dello 0,2% rispetto allo stesso periodo del 2012. Una performance, quella cremonese, che ci vede al quarto posto insieme a Monza e Brianza e Sondrio. Alle nostre spalle con performance peggiori troviamo Lodi, maglia nera con un -1,1% Bergamo (-0,4%) e Pavia (-0,3%), che precede Lecco e Brescia (-0,1%), seguite ad un’incollatura da Varese, Como e Mantova, province in cui non si è registrata alcuna variazione rispetto al secondo trimestre del 2012. Ma la sola provincia in cui si prevede un maggior numero di assunzioni (11.210) rispetto alle espulsioni dal mondo del lavoro (9.380) è Milano, che mette a segno un lusinghiero +0,2%. Alle spalle della nostra regione sono l’Emilia (19 mila assunzioni) e il Veneto (oltre 17 mila) ad offrire il maggior numero di occasioni per chi è in cerca di un posto di lavoro. Interessante anche il dato relativo ai settori: mentre l’industria contiene i danni, l’autentica emorragia di lavoratori si registra nel comparto dei servizi che mostrano di soffrire maggiormente la crisi dei consumi interni.
(IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA QUESTA SETTIMANA)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
05/11/13Segue »
Lavoro, nasce CVQui, una nuova banca dati promossa dall'Informagiovani e Associazione Industriali
Presentata oggi presso la sede dell'Associazione in Piaza Cadorna. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Industriali e il Gruppo Giovani a confronto è stata sviluppata una specifica funzionalità volta a promuovere anche le offerte di stage come importante opportunità di accesso al mondo del lavoro. -
15/11/13Segue »
Sindacati in sciopero contro la legge di stabilità
Anche a Cremona oggi, venerdì 15 novembre, Cgil Cisl e Uil hanno manifestato per cambiare una legge «insufficiente e inadeguata ad affrontare i gravi problemi del paese». Dalle 15 alle 17 il presidio davanti alla Prefettura
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.