Al secondo piano, lato C, degli Istituti ospitalieri di Cremona ha sede la Stroke Unit, cuore pulsante della struttura complessa di neurologia: un’unità con 8 letti semi-intensivi in stretto raccordo funzionale con l’area di degenza non semi-intensiva, dove un team multidisciplinare costituito da medici, infermieri, fisiatri, terapisti della riabilitazione e assistente sociale hanno una specifica formazione nella gestione dei pazienti affetti da malattie cerebrovascolari. La presenza della Stroke Unit all’interno dell’unità operativa garantisce l’intervento tempestivo sul paziente e il monitoraggio costante di tutti i parametri vitali. Nel 2016 sono stati ricoverati presso l’UO più di 400 pazienti con ictus cerebrali. Dopo la dimissione i pazienti vengono presi in carico dall’ambulatorio malattie cerebrovascolari per il monitoraggio clinico e per valutare l’adesione alle indicazioni terapeutiche consigliate...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 13 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/11/18Segue »
Sanità all’avanguardia, Cremona in cattedra
Eccellenza - Alla scoperta dei reparti dell'Ospedale Maggiore di Cremona: la Chirurgia Multispecialistica: nel 2017 quasi 1.600 interventi, di questi 300 di alta chirurgia legati a patologie tumorali. Le testimonianze dei primari -
12/07/18Segue »
Qui l'infarto fa meno paura: Cremona e Mantova ai vertici della sanità lombarda
L'intervista - Viaggio nella struttura complessa di Cardiologia dell'Ospedale Maggiore di Cremona con il Direttore FF, Dr. Enrico Passamonti: nel 2017 effettuati 1.540 ricoveri. Emodinamica operativa tutto l’anno 24 ore al giorno. -
18/03/19Segue »
Rianimazione “aperta”, la nuova frontiera
Sanità - Intervista al Direttore, Vinicio Danzi. Più vicinanza ai malati, meno barriere temporali e relazionali. Monitoraggio intensivo per i parametri vitali: tecnologia avanzata e il percorso per le scelte terapeutiche -
02/05/19Segue »
«Dipendenza da Internet, fenomeno in aumento»
Salute - Roberto Poli, responsabile Servizio psichiatrico Asst di Cremona, lancia l'allarme: «Influenze negative in età sempre più precoce: isolamento e astinenza». Alcol, consumo in ripresa. Più bevitori “occasionali”. Per i ragazzi, segnalazioni dalle scuole e Prefettura. Droghe sintetiche e cannabis: oggi le più in voga -
28/05/19Segue »
Malattie rare, Pneumologia centro di riferimento
Regione Lombardia premia la Pneumologia di Cremona. Un risultato più che soddisfacente ottenuto grazie al un team multidisciplinare. Grande opportunità per i pazienti che non dovranno più migrare in altri centri. -
11/02/19Segue »
Viaggio nei reparti d'eccellenza dell'Ospedale Maggiore: ematologia
Sanità - Crotti (Servizio Trasfusionale dell’Asst di Cremona): «Donazioni indispensabili per garantire ai cittadini le terapie». Onco-ematologia: un data manager per lo sviluppo della ricerca
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.