Gli anni della crisi hanno segnato profondamente il sistema imprenditoriale che opera nel comparto delle costruzioni, settore che resta però importantissimo per lo sviluppo della economia locale; la crisi immobiliare ha poi determinato un arretramento di tutto il comparto del settore Casa e Costruzioni, con moltissime imprese che hanno cessato l’attività e ridotto drasticamente il numero degli occupati. Un comparto che per la tradizione del nostro territorio e della nostra provincia, ha da sempre rappresentato un punto di eccellenza e che, in pochi anni, ha perso addetti, portatori anche di un “saper fare” di cui si sente oggi la necessità di ritrovare, per rilanciare un settore che rappresenta un punto fermo per la ripresa economica del Paese.
Dal 2009, anno d’’inizio della crisi a oggi, in Lombardia il settore delle Costruzioni ha perso 13.094 imprese artigiane; una morìa decisamente elevata...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 29 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/01/19Segue »
La casa s'è desta
Indagine - L’Osservatorio Immobiliare Tecnocasa fotografa un mercato ritornato vitale, ma non ovunque. Tantissime possibilità in città e in provincia: la mappa in città, in provincia e nel resto della Lombardia -
23/11/18Segue »
Settore costruzioni, un difficile percorso per uscire dalla crisi: fermo il residenziale. Crescono le manutenzioni straordinarie
Nel 2016 gli occupati erano 1,6 milioni. Nel 2017 sono scesi a 1,4 milioni -
22/10/19Segue »
Quando il welfare è alla portata di tutti
Confartigianato Cremona ha lanciato il nuovo servizio con un interessante convegno: previsti vantaggi e opportunità per fornire prestazioni utili alla persona e al lavoratore -
23/11/18Segue »
«Restano solo i figli di imprenditori»
L'intervista - Elisabetta Bondioni, direttrice della Scuola Edile Cremonese, interviene sulla formazione. Presenti sempre meno ragazzi italiani. In crescita esponenziale gli studenti stranieri. «La mancanza di personale qualificato creerà problemi quando si presenterà la ripresa»
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.