La formazione garantisce crescita delle risorse umane e delle imprese. Non è un luogo comune, bensì un dato di fatto che si evince dai risultati concreti che le aziende riscontrano e confermano. In Italia i fondi interprofessionali che promuovono e finanziano la formazione continua sono pochi, meno di 20. Uno ha sede a Crema, esiste da dieci anni, finanzia la formazione a 110mila imprese in Italia per un totale di 750mila dipendenti, numeri che gli consentono di essere il quarto fondo nazionale. Oggi Formazienda è presieduto dal dott. Andrea Bignami, succeduto a Enrico Zucchi, ed è diretto da Rossella Spada.
Formazienda è stato autorizzato ad operare dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale nel 2008 ed è costituito, come ogni fondo interprofessionale, da una parte sindacale, Confsal e da una parte datoriale, Sistema Impresa il cui presidente, Berlino Tazza, siede nel cda del Fondo. E’ con lui che abbiamo chiacchierato di Formazienda, del percorso di crescita, dell’importanza del lifelong learning come garanzia di competitività per le imprese...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 15 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/01/19Segue »
«Necessario rafforzare produttività e competitività»
PMI - Al tavolo permanente del MISE le questioni urgenti presentate dal presidente di Asvicom Sistema Impresa, Berlino Tazza -
23/09/19Segue »
La sfida dei centri storici
Dopo il successo di Invasioni Botaniche a Crema e i progetti del DUC di Cremona, Berlino Tazza, presidente Asvicom, indica le priorità per rivitalizzare le nostre città
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.