Oleificio Zucchi, storica azienda cremonese produttrice di oli da oliva e oli di semi, parteciperà ancora una volta al Villaggio Coldiretti, la più grande fattoria mai realizzata a Roma, che da venerdì 5 a domenica 7 ottobre porterà i valori, il gusto e la ricchezza delle campagne italiane negli 80 mila metri quadrati del Circo Massimo.
Aderendo al motto della manifestazione #STOCOICONTADINI, Oleificio Zucchi sarà presente al Villaggio con una sezione espositiva, a fianco di tante altre eccellenze dell’agroalimentare italiano. Inoltre, darà un contributo di gusto fondamentale agli showcooking in programma, impreziosendo i piatti proposti dagli Agrichef di Campagna Amica con il suo fiore all’occhiello: l’olio extra vergine di oliva Zucchi 100% Italiano Sostenibile, tracciato e proveniente da filiera certificata CSQA, che sarà anche possibile assaggiare presso il desk dell’Oleificio, all’interno dello spazio Unaprol. Nel ruolo di partner tecnico, inoltre, Zucchi fornirà alle cucine della manifestazione anche il suo olio di semi di Girasole Altoleico, perfetto per gustose e croccanti fritture.
“È sempre un piacere partecipare al Villaggio Coldiretti: vedere le eccellenze italiane collaborare in nome di valori come attenzione al consumatore e sostenibilità ci ricorda molto il nostro modo di fare azienda”, commenta Alessia Zucchi, Amministratore Delegato di Oleificio Zucchi, “In particolare rispecchia il nostro modo di concepire la filiera, dove i soggetti coinvolti lavorano fianco a fianco per la nascita di un prodotto di qualità, che rispetta ambiente e territorio, valorizza il lavoro e tutta la comunità”.
**** A proposito di Oleificio Zucchi SpA ****
Oleificio Zucchi nasce nel 1810 nel lodigiano come attività artigianale a conduzione familiare dedicata all’estrazione di olio da semi per uso alimentare. Nel corso degli anni, sotto la guida della famiglia Zucchi, l’azienda cresce sia da un punto di vista industriale, con un moderno stabilimento che occupa oggi un’area di 110.000 mq, sia a livello di business, introducendo la linea dell'olio d’oliva come naturale completamento accanto alla gamma di oli di semi.
Oggi Oleificio Zucchi è una realtà industriale e commerciale italiana di primaria importanza nel settore oleario, con una significativa presenza sul mercato italiano e una crescente presenza all’estero: con la Divisione Consumer, produce e distribuisce oli da olive e da semi sia a marchio proprio – principalmente con il brand Zucchi – sia a marchio privato, mentre con la Divisione Bulk è fornitore di oli sfusi per l’industria alimentare. L’approccio innovativo e l’alta qualità dei suoi prodotti, accanto all’impegno per la valorizzazione e lo sviluppo del comparto, rendono Oleificio Zucchi un punto di riferimento nel mondo dell’olio e un partner affidabile del trade moderno.
Impegnata da sempre per portare sulla tavola le migliori materie prime selezionate e armonizzate dai suoi blendmaster, e fedele ai suoi valori fondanti di trasparenza e responsabilità sociale e ambientale, Oleificio Zucchi ha dato vita al primo disciplinare di Certificazione di Sostenibilità dell’intera filiera dell’olio Extra Vergine da olive (DTP 125), garantita da CSQA. Viene assicurata così per i suoi oli da olive, in Italia e in Europa, una filiera di eccellenza, trasparente e tracciabile in ogni passaggio, fondata sul rispetto per l'ambiente, sul giusto riconoscimento economico del lavoro, sui diritti dei lavoratori. Secondo gli stessi principi, l’azienda ha implementato negli anni diverse misure per limitare l’impatto ambientale della produzione, quali la riduzione della carbon footprint, la realizzazione di un impianto di cogenerazione e di un raccordo ferroviario per la movimentazione delle merci, la riduzione del consumo di acqua. www.oleificiozucchi.com – www.zucchi.com
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/04/19Segue »
A Cibus Connect l’arte di Oleificio Zucchi
L’eccellenza dello storico oleificio di Cremona alle Fiere di Parma dal 10 all'11 aprile -
13/10/18Segue »
L’oro verde rivela la sua identità grazie all’arte del blending
L’Open Day all’Oleificio Zucchi conquista e sorprende i visitatori. Parola d’ordine: sostenibilità
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.