Una volta, non tanto tempo fa, eravamo un popolo di artisti, di navigatori e di allenatori di calcio. Ma oggi, più che le notizie sulla Nazionale, andremo a cercare le ragioni del crollo del ponte a Calcutta. Siamo diventati, tutti o quasi, ingegneri statici. «Le immagini di Genova sono state dirompenti - commenta l’ingegner Marco Pagliarini, responsabile dei lavori pubblici del Comune di Cremona – e fanno pensare. Il mio parere? Se il concetto di un libretto di manutenzione delle opere, che si è concretizzato una decina di anni fa, ci fosse stato negli Anni Sessanta, lo stesso Morandi avrebbe potuto indicare come svolgere la manutenzione, dove prestare attenzione. Senz’altro a quegli stralli particolari, che così non si erano mai visti...».
E’ stata un’estate sotto pressione per Pagliarini e i suoi collaboratori. A parte la telefonata del sindaco, il 14 agosto: «Ingegnere, noi possiamo stare tranquilli?»...
Fabrizio Loffi, Paolo Carini, Rosario Pisani
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 13 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/09/18Segue »
Verifiche sul Cavo Cerca in via dell’Annona, adottati provvedimenti in via precauzionale
Nell'ambito del monitoraggio delle infrastrutture cittadine fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, stamattina sono state effettuate verifiche sul tratto tombinato del Cavo ... -
07/09/18Segue »
Riunione in Comune per situazione ponti e cavalcavia
Le infrastrutture non presentano problemi di staticità, in programma interventi di manutenzione e consolidamento -
13/09/18Segue »
Ponti e strade off limits, il grido di dolore delle imprese di autotrasporto: «Per noi è un bagno di sangue»
Infrastrutture - La scarsa manutenzione di questi anni ha causato pesanti limitazioni al transito dei mezzi pesanti. E il conto, per chi è costretto a scegliere vie alternative, alla fine dell'anno è molto salato. Parlano Bruneri (Fita Cna) e Giuseppe Ferrari, segretario di Confartigianato Trasporti. L'azienda Richetti fa sapere: «Siamo fuori dalla crisi, ma senza investimenti in infrastrutture il futuro e a rischio» -
18/02/19Segue »
Terzi: 3 milioni per la messa in sicurezza delle strade in provincia di Cremona
Uno stanziamento di oltre 3 milioni di euro per la riqualificazione delle strade in Provincia di Cremona. Lo prevede una delibera approvata ... -
09/10/18Segue »
Un Piano Marshall per le nostre infrastrutture
Dopo il crollo del viadotto Morandi l’attenzione di molti si è concentrata sulla sicurezza delle nostre infrastrutture viarie. Da parte del ... -
06/09/18Segue »
Danilo Toninelli: «Torniamo ad avere cura del nostro Paese»
L'intervento - Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti a tutto campo dopo i tragici fatti di Genova: «Per i ponti sul Po al via un piano straordinario di manutenzione»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.