Quasi 47 milioni di euro di interscambio nel 2016 (di cui ben 39,5 milioni di sole esportazioni), oltre 50 milioni di euro nel 2017. Quasi 12 milioni nel primo trimestre del 2018 a fronte degli 11 milioni del primo trimestre del 2017. Sono i numeri a certificare l’importanza del Giappone per l’economia della nostra provincia che vede numerose imprese interessate da un importante giro d’affari nel paese del sol levante. Per questo il “Jefta” (Japan – Eu free trade agreement), l’accordo di partenariato economico firmato lo scorso 17 luglio a Tokio fra Unione Europea e Giappone rappresenta una tappa cruciale dando vita ad una zona di libero scambio che comprende oltre 600 milioni di persone e vale un terzo del Pil mondiale. L’intesa permetterà di eliminare la maggior parte dei dazi pagati dalle imprese europee che esportano in Giappone oltre a una serie di ostacoli normativi. Si tratta anche del primo accordo commerciale negoziato dall’Unione europea che prevede un impegno specifico in merito all’accordo di Parigi sul clima. Per le nostre imprese questo accordo apre, dunque, enormi possibilità di sviluppo delle esportazioni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 2 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/06/18Segue »
L'impresa cremonese si schiera a favore del CETA
Commercio - La contrarietà all'accordo economico con il Canada del ministro dell’Agricoltura fa discutere: «E migliorabile, ma non ratificarlo si rivelerà un boomerang e non ci aiuterà». Parlano Forino (Assolatte), Auricchio (Gennaro Auricchio), Baldrighi (Grana Padano) e Zucchi (Oleificio Zucchi). Intanto l'interscambio fra imprese cremonesi e Canada ha raggiunto i 30 milioni di euro
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.