In questo numero parliamo di una patologia severa dell’arteria Aorta e cioè degli aneurismi aortici. Iniziamo col dire che l’Aorta è la più grossa arteria del corpo (v. figura). Origina dal cuore e decorre nel torace e nell’addome, per dividersi in basso a livello degli arti inferiori. Nel suo decorso fornisce sangue a tutti gli organi del corpo. La porzione “toracica” è quella sopra il diaframma (muscolo che divide il torace dall’addome). Quella sotto è la porzione “addominale”.
Un aneurisma aortico è una dilatazione patologica di una porzione dell’arteria aorta, che assume anche una morfologia tipica (fusiforme, sacciforme, ecc.). Il termine più generico “ectasia” si riferisce invece a quelle condizioni in cui l’aorta presenta un aumento del diametro (anche se non ancora patologico) rispetto ai valori normali per età e taglia corporea del paziente
L’aneurisma può coinvolgere, con una incidenza diversa, differenti porzioni dell’aorta che sono:
a) la Radice (porzione vicina alla valvola) e l’aorta Ascendente
b) l’Arco (porzione da cui emergono i vasi che portano sangue all’encefalo)
c) l’Aorta discendente Toracica
d) l’Aorta discendente Addominale
e) l’Aorta toraco-addominale (coinvolgimento più o meno esteso di tutta l’aorta)
Generalmente, gli aneurismi dell’aorta addominale sono di competenza del chirurgo vascolare, mentre quelli dell’aorta toracica (di ci parliamo oggi), sono di competenza del cardiochirurgo. Vi sono poi situazioni particolarmente complesse in cui sono coinvolte sia l’aorta toracica che quella addominale, e che necessitano di un approccio multidisciplinare tra cardiochirurgo e chirurgo vascolare.
Dr. Giovanni Troise
Direttore U.O. Cardiochirurgia Fondazione Poliambulanza
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 2 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/06/18Segue »
Se la cardiopatia è ischemica
La patologia - Un mancato afflusso di sangue al cuore per il restringimento o l'occlusione delle arterie coronarie. Miocardica e aterosclerosi. Può essere reversibile o irreversibile -
15/05/18Segue »
Quando la mitrale smette di funzionare
Salute - Stenosi ed insufficienza sono i due principali aspetti fisiopatologici di cattivo funzionamento della valvola. Quale tipo di interventi? Il trattamento è chirurgico nella maggioranza dei casi. Ma c'è anche un approccio mini invasivo: si utilizza come incisione una piccola toracotomia laterale -
09/04/18Segue »
Stenosi e insufficienza aortica, quali cause e come si curano
Salute - Approfondiamo il trattamento delle malattie della valvola aortica. Gli esami sono fondamentali: nel corso di una visita il clinico riscontra un evidente soffio cardiaco -
12/03/18Segue »
Patologie cardiovascolari prima causa di decesso
Salute - Uno dei problemi più importanti per la sanità pubblica avendo un notevole impatto sociale in termini di disabilità. Perchè le azioni preventive e terapeutiche sono fondamentali. Il ruolo della chirurgia convenzionale e delle procedure meno invasive. Poliambulanza di Brescia riconosciuta come eccellenza a livello internazionale -
07/05/19Segue »
Avis: Cremona è la quinta provincia lombarda per numero di sedi
La Lombardia si conferma prima regione in Italia con il 24% di donazioni di sangue
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.