Nei giorni 26 e 27 giugno a Roma, si è tenuta l’assemblea di rinnovo cariche del settore agroalimentare di Confcooperative. La delegazione cremonese era numerosa (stante il valore della cooperazione di questo territorio) ed è stata guidata dal presidente di Confcooperative Cremona Tiziano Fusar Poli ed accompagnata dal direttore Andrea Tolomini.
Innanzitutto nell’assemblea si è sancita l’unificazione tra il settore agroalimentare e quello ittico con l’intento: sia di avere un approccio unitario a ciò che rappresenta la nutrizione, sia di dare ancor più valore al ruolo ed alla qualità del produrre in forma cooperativa.
Questa Federazione oggi rappresenta circa: 3.300 cooperative associate, 430.000 soci ed un fatturato aggregato di 29 miliardi di euro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 26 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/07/18Segue »
Confcooperative: federazioni verso il rinnovo
Per le federazioni nazionali di Confcooperative è tempo di rinnovi. A spiegarci i contenuti di questa nuova stagione sono Stefano Granata, neo ... -
30/05/18Segue »
Confcooperative c’è
Impresa e lavoro - Festival Italiano dello Sviluppo Sostenibile, si alza il sipario sulla seconda edizione -
03/05/18Segue »
«Mancano i punti di riferimento»
L'intervista - Renzo Nolli traccia un bilancio dopo i suoi primi 18 mesi alla guida dell’associazione. Preoccupazione per l’incertezza del quadro politico mentre il Paese attende risposte -
30/04/18Segue »
Confcooperative in assemblea all'insegna della sostenibilità
Dopo l’assemblea del 5 ottobre scorso, dedicata al 70° anniversario, per Confcooperative si avvicina un altro passaggio di grande importanza con l’assemblea del 10 maggio. -
04/04/18Segue »
Confcooperative, stagione di rinnovi
Parlano i referenti di Federsolidarietà, Federabitazione e Federlavoro, Giusi Biaggi, Roberto Oliva e Paolo Paroni -
03/01/18Segue »
Squilli di grande cooperazione
L'intervista - Tiziano Fusar Poli traccia un bilancio del 2017 e guarda avanti: «Nelle cooperatrici e nei cooperatori grandi idealità e dedizione». Andrea Tolomini, direttore di Confcooperative Cremona: «Il nuovo centro servizi è un successo» -
20/11/17Segue »
Confcooperative è...
Associazioni - Negli anni si è sempre più ampliato, strutturato e affinato un sistema di servizi per rispondere alle necessità degli associati. Iniziamo ad esaminarli nel dettaglio -
26/10/17Segue »
Confcooperative: «Pronti alle nuove sfide»
Tiziano Fusar Poli: «Ci mettiamo in gioco per interpretare i cambiamenti». Marco Frey: «Le imprese sono centrali per poter dare vita alla sostenibilità 2.0» -
05/10/17Segue »
Settantesimo anniversario, Confcooperative in festa
Ieri, giovedì 5 ottobre, al teatro Filodrammatici l’assemblea dell’associazione di Cremona: riconoscimenti ad Aldo Pezzoni, Mirko Ruscelli, Giusy Biaggi, Caritas di Cremona, Cooperativa Iris e Angelo Rossi. In provincia 154 cooperative, 29.464 soci, 5.230, 1,3 miliardi di euro di giro d'affari -
24/09/17Segue »
Confcooperative fa 70
L'evento - Il 5 ottobre al Filo la celebrazione per ricordare il passato e costruire il futuro. Tiziano Fusar Poli: «Ci mettiamo in discussione per continuare a fare meglio» -
31/07/18Segue »
Confcooperative, le nostre aziende ai vertici in Italia
Con FedAgriPesca, Confcooperative Sanità e Confcooperative Habitat si è concluso il ciclo di assise dedicato ai rinnovi delle federazioni nazionali di Confcooperative ...
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.