Fino a qui, abbiamo immaginato la gestione di un’azienda agricola quasi come una composizione del lego, un puzzle i cui comparti sono i pilastri su cui si regge la piattaforma della gestione economica.
Oggi l’azienda agricola, specialmente con allevamento da latte, è un’impresa a tutti gli effetti classificabile, per il numero di dipendenti, come piccola impresa, ma spesso, almeno nella Padania, per capitali e fatturato sembra più una media. All’orizzonte si affacciano anche delle grandi imprese (con qualche migliaio di capi)...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 19 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/06/18Segue »
La marcia in più dell’informatica
Rubrica - Il quinto pilastro a sostegno dell'impresa - Dall’agricoltura alla zootecnia il passo è breve: cosa si più fare in più? Gps, droni, applicativi, sensori. Ma all’orizzonte ci sono ulteriori sviluppi -
20/03/18Segue »
Un sistema agronomico da tutelare
Il secondo pilastro - Terra e acqua sono fattori limitanti da cui l’imprenditore non può prescindere. Un campanello d’allarme è rappresentato dalla cosiddetta “stanchezza del terreno” -
09/06/18Segue »
Zootecnia in volo grazie ai...chip
Agricoltura - Svariate le applicazioni informatiche disponibili per ottenere un più efficiente controllo gestionale. Gli obiettivi: produzioni e rese economiche migliori, spese contenute, sostenibilità -
08/05/18Segue »
Se la macchina si... ribella
Il terzo pilastro a sostegno dell'azienda agricola - Quanti agricoltori si chiedono, conti alla mano, se il parco è adeguato alle esigenze?
In Italia l’età media dei mezzi è di oltre vent’anni, un danno per la produttività. Manutenzione e ricambi: i costi arrivano al 48,59% -
24/07/18Segue »
Senza bilancio... il passo arranca
Impresa - L’azienda agricola si apre alle sfide imposte dal mercato globale. L’ipotesi di scuola: un’attività con 200 bovine in produzione e 500 capi totali allevati. Poche decine di migliaia di euro di ricavi su un fatturato di centinaia di migliaia
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.