Hard times quelli attuali. Tempi davvero preoccupanti per la tenuta dell’Unione Europea e per gli assetti della governance continentale. Che corrono lungo il Mediterraneo, intrecciandosi con le posizioni del nuovo governo italiano legastellato, e rimbalzano in quella Mitteleuropa dove procedono di pari passo la crisi politica del governo europeista di Angela Merkel e l’offensiva dell’eurofobo e oltranzista Gruppo di Visegrad capitanato da Viktor Orban (che fa incetta di fondi comunitari, ma non vuol sentir parlare neppure lontanamente del fatto di onorare doveri e obblighi)...
Massimiliano Panarari
Docente di Marketing politico presso l’Università Luiss “G. Carli” di Roma
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 12 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
05/07/18Segue »
Antonio Tajani a Cremona: «Un grande piano per l'Africa. Chiudere le frontiere sarebbe la fine dell'Europa»
Il numero uno del Parlamento europeo e neo vicepresidente di Forza Italia a tutto campo sull’immigrazione, sul lavoro e sull’economia -
02/07/18Segue »
Stranieri, una risorsa più che un problema
Società - In provincia di Cremona i residenti di altri Paesi sono 43mila: studiano, lavorano e alimentano il sistema pensionistico. -
14/06/18Segue »
Immigrazione, ma dov'è finita l'Europa della solidarietà?
L'intervento - L'eurodeputato di FI Massimiliano Salini a tutto campo dopo l'esplosione del caso Aquarius che ha quasi compromesso le relazioni diplomatiche fra Italia e Francia -
21/12/17Segue »
Le risposte che ci deve l’Europa
Per l’Unione Europea il 2017 è l’anno dello shock. Per prima volta, infatti, un Paese membro ha attivato l’articolo ... -
06/07/17Segue »
In provincia oltre 41mila stranieri residenti
L'intervista - Mons. Perego: «La vera emergenza sono i tanti migranti che lasciano l’Italia» -
30/05/19Segue »
Dalla “pancia” del Paese alla realtà
Il voto delle europee 2019 ha ratificato il raggiungimento da parte della Lega di Matteo Salvini dell’obiettivo di farsi nuovo partito della nazione con il suo 34,3%.
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.