Calano i matrimoni ed anche le convivenze, va in crisi la famiglia tradizionale e la popolazione cremonese si avvia a diventare sempre più “single”. Nel 2017 i matrimoni sono stati solo 164, di cui 82 civili e 48 religiosi; di questi 130 hanno interessato cittadini italiani e 34 sono stati invece matrimoni contratti tra appartenenti a nazionalità miste, di cui 25 con almeno uno straniero e 9 fra stranieri della stessa nazionalità. Aumentano le unioni civili tra persone dello stesso sesso, che sono state sette, 5 tra maschi e 2 tra femmine e vi sono state 17 registrazioni di coppie di fatto. I dati forniti dall’Ufficio statistica del Comune confermano che è sempre più in crisi la famiglia tradizionale: rispetto a quindici anni fa sono diminuiti i matrimoni e aumentati i divorzi. In particolare nel 2016 erano stati 137 i primi contro 77, con 145 divorzi e 5 unioni civili, così che oggi la maggior parte dei nuclei famigliari è formato da 1 componente (41%) ed il 29% delle famiglie è formato da due componenti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 1 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/07/18Segue »
Stranieri, una risorsa più che un problema
Società - In provincia di Cremona i residenti di altri Paesi sono 43mila: studiano, lavorano e alimentano il sistema pensionistico.
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.