«Non costringere il M5S a scoprire le carte attraverso un confronto a viso aperto è stato un errore perchè essere della partita avrebbe tolto al M5S ogni alibi, evidenziando agli elettori tutte le contraddizioni e le incongruenze di questo soggetto politico. Quindi, anche in prospettiva di un ritorno alle urne nel breve o nel medio periodo, non credo sia stata una buona mossa. D’altro canto, non esercitando il nostro ruolo fino in fondo, si è anche deciso di correre il rischio che M5S e Lega potessero dare vita ad un governo, cosa che si sta verificando proprio in queste ore. Un’eventualità di cui il Pd non è responsabile, sia chiaro, ma che, forse, avessimo costretto il M5S ad una trattativa sui programmi e sui principi, avrebbe anche potuto non concretizzarsi. Non credo che i militanti ed i dirigenti del Partito Democratico, l’unico argine oggi presente in Italia ad una deriva lepenista e populista, ritengano che l’alleanza fra M5S e Lega possa fare il bene del Paese»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 17 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/05/18Segue »
Massimiliano Panarari: «Per il Pd, principale forza di sistema di questi anni, la necessità di riposizionarsi per non rischiare la marginalità»
Comunque la si pensi, è un brutto spettacolo. L’immagine della legislatura morta prima di nascere indebolisce la credibilità del nostro sistema ... -
11/01/18Segue »
Luciano Pizzetti si racconta: «Quattro anni a Palazzo Chigi per fare progredire il Paese»
L'intervista - «Un Paese riformato con leggi di sinistra, dalle unioni civili al fine vita, atti concreti attesi da anni». -
26/10/17Segue »
Dopo il referendum, Luciano Pizzetti: «Ora una trattativa Governo-Regione per un federalismo responsabile e condiviso»
Ho sempre detto che il 23 ottobre sarebbe stato uguale al 21, con in mezzo il 22. Perchè per avviare la trattativa ... -
12/04/18Segue »
Verso il Governo: Pizzetti, Comaroli e Toninelli si 'confessano'
Le interviste - Pizzetti: «Costringiamo il M5S a scoprire le carte sui contenuti». Comaroli: «Non c'è dialogo se si parte dai veti». Toninelli: «Da sempre condividiamo temi e idee con soggetti diversi»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.