Con il numero di Mondo Padano del 9 marzo ha inizio una nuova rubrica dedicata alle malattie cardio-cerebrovascolari. L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica, attraverso il taglio dell’approfondimento, opportunità offerta da un settimanale dalle caretteristiche peculiari come quelle che contraddistinguono Mondo Padano, su quelle patologie che, essendo la prima causa di morte nei Paesi occidentali ed avendo, inoltre, un notevole impatto sociale in termini di disabilità, rappresentano uno dei più importanti problemi di sanità pubblica...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 15 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Dr. Giovanni Troise
Direttore U.O. Cardiochirurgia
Fondazione Poliambulanza
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/04/18Segue »
Stenosi e insufficienza aortica, quali cause e come si curano
Salute - Approfondiamo il trattamento delle malattie della valvola aortica. Gli esami sono fondamentali: nel corso di una visita il clinico riscontra un evidente soffio cardiaco -
12/07/18Segue »
Qui l'infarto fa meno paura: Cremona e Mantova ai vertici della sanità lombarda
L'intervista - Viaggio nella struttura complessa di Cardiologia dell'Ospedale Maggiore di Cremona con il Direttore FF, Dr. Enrico Passamonti: nel 2017 effettuati 1.540 ricoveri. Emodinamica operativa tutto l’anno 24 ore al giorno. -
15/05/18Segue »
Quando la mitrale smette di funzionare
Salute - Stenosi ed insufficienza sono i due principali aspetti fisiopatologici di cattivo funzionamento della valvola. Quale tipo di interventi? Il trattamento è chirurgico nella maggioranza dei casi. Ma c'è anche un approccio mini invasivo: si utilizza come incisione una piccola toracotomia laterale -
30/07/18Segue »
Aneurisma nel mirino
Sanità - Esaminiamo una delle più severe disfunzioni dell’aorta, la più grossa arteria del corpo. E’ una dilatazione patologica di una o più porzioni differenti. Ogni caso è studiato dall’Aortic Team per identificare la strategia a più basso rischio. Diagnostica: gli esami fondamentali sono la Tac o una RMN
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.