Al big match dello Zini tra Cremonese e Parma hanno assistito oltre 11 mila spettatori, 3 mila dei quali presenti nella Tribuna “Distinti”, riaperta dopo i lavori di ammodernamento. L’intero incasso del settore, 30 mila euro, è andato in beneficenza alle associazioni onlus Occhi Azzurri, Medea e Fondazione “Stefano Borgonovo”. Al termine della partita il presidente della Cremonese, Paolo Rossi, ha illustrato i dettagli dell’iniziativa promossa dal cavaliere Giovanni Arvedi, patron della società grigiorossa. “E’ stata una bellissima giornata di sport e sono emozionato nel dire che grazie all’apporto di tutti riusciamo a consegnare nelle mani del mondo delle tre associazioni 30 mila euro”, le parole di Rossi. Un momento condiviso dai presidenti delle onlus: Filippo Ruvioli (Occhi Azzurri), Donatello Misani (Medea), Chantal Borgonovo (Fondazione “Stefano Borgonovo”)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/01/18Segue »
Lo Zini è più grande, festa di solidarietà
Cremonese - Aprono i distinti: in tre ore venduti mille biglietti. L’intero incasso del settore devoluto a tre Onlus. -
18/01/18Segue »
Cremonese-Parma, riapre la tribuna dei distinti
L’incasso della Tribuna “Distinti” relativo alla gara con il Parma sarà interamente devoluto alle associazioni cremonesi Occhi Azzurri Onlus e Medea Onlus e alla Fondazione “Stefano Borgonovo” -
17/01/18Segue »
Via libera alla riapertura della tribuna distinti in occasione di Cremonese-Parma
Domani la conferenza stampa con le iniziative solidali volute dal cavalier Giovanni Arvedi a sostegno di tre associazioni Onlus
-
28/03/25 13:05Segue »
Se le città crescono
Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
intorno agli alberi -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.