Tra i punti strategici scelti per posizionare le biciclette a noleggio di Mobike c’è anche l’ingresso dell’Ospedale di Cremona.
Scegliere di spostarsi su due ruote significa vivere in modo più sano, combattere la sedentarietà e mantenere una buona forma psico-fisica.
Lasciare la macchina in garage ogni volta che è possibile, inoltre, equivale a ridurre la dose quotidiana di stress e rispettare l’ambiente.
Il progetto sperimentale - durerà tre mesi a partire da novembre 2017 - è una grande opportunità per i cittadini che vorranno spostarsi in maniera libera.
Cremona, dopo Milano, è la seconda città della Lombardia ad ospitare questo progetto.
Per informazioni è possibile visitare il sito del Comune di Cremona nella sezione muoversi in città, mobilità sostenibile.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/12/17Segue »
Debutto positivo per Mobike a Cremona
E per l'ultimo weekend di shopping natalizio (22 e 23 dicembre) l'utilizzo sarà gratuito -
11/12/17Segue »
Tremila chilometri nella città intelligente
Smart city - Turisti, pendolari e residenti hanno un mezzo in più: cosa sono e come si usano le biciclette con le ruote arancioni
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.