Lo scorso anno furono trecentomila le presenze da tutta Italia, oltre trecento pullman e 400 camper, con ristoranti e locali letteralmente presi d’assalto. Per non parlare delle 70 tonnellate di torrone venduto, uno dei simboli della nostra città, punta di diamante di un comparto dolciario che, all’ombra del Torrazzo, rappresenta un pezzo sempre più importante dell’economia provinciale, forte di oltre 250 aziende (la maggior parte artigianali), oltre 2mila addetti e più di 700 milioni di euro di fatturato. Anche questa volta la nostra città si prepara ad accogliere il tradizionale assedio che per nove giorni vedrà le vie di Cremona percorse da tanti appassionati in arrivo da tutta Italia con ogni mezzo: aereo, auto, pullman, camper, senza contare il treno: Trenord, per l’occasione, ha approntato un pacchetto valido nei weekend del 18-19 e del 25-26 novembre che comprende viaggio in treno andata e ritorno, visita guidata della città e sconti sul pranzo e sull’acquisto del torrone...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 17 AL 23 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/10/17Segue »
I grandi eventi traino del turismo
Bilanci - Dati contrastanti dopo l’estate in attesa dell’exploit d’autunno. Calano le imprese del settore, ma i flussi sono in crescita -
06/09/17Segue »
Sperlari passa ufficialmente ai tedeschi del Gruppo Katjes
Martedì 5 settembre il completamento della cessione da parte di Cloetta -
26/12/16Segue »
Un dolce che... conquista
Impresa - Il 2016 si avvia alla chiusura con risultati da record per il comparto dolciario cremonese. Il panettone traina i consumi e la produzione di Natale. Volano i prodotti da forno, bene torrone e cioccolato. Massimo Rivoltini (Confartigianato): «non c'è euforia ma si sta lavorando bene» -
26/11/16Segue »
Un torrone tutto da bere
Alla Caffetteria al 41 inventato il primo cocktail con il dolce tipico cremonese -
25/11/17Segue »
La “dolce arte” di Cremona
L'indagine del Cersi dell'Università Cattolica: comparto sempre più strategico nelle produzioni del territorio. E non solo -
17/11/18Segue »
Si alza il sipario sul torrone
L'analisi - Il dolce simbolo di Cremona protagonista dal 17 al 25 novembre: degustazioni, spettacoli e il matrimonio di Bianca Maria Visconti. Lacchini: «Prenotazioni confermate, siamo contenti La vocazione turistica? Si costruisce poco a poco». Grande attesa per l'arrivo dello chef Damiano Carrara
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.