L’Italia è cambiata, è diventato un Paese che valorizza i suoi giovani e il talento, che ha saputo sciogliere gli annosi nodi strutturali che per troppo tempo ne hanno imbrigliato la crescita. E’ un Paese che ha ritrovato slancio e ha deciso di tornare ad investire sul suo futuro. Il sogno di un giovane che durante un viaggio in treno immagina come potrebbe essere il suo Paese - riprodotto in un video realizzato dall’Associazione Industriali - ha aperto i lavori dell’assemblea che ha sancito il passaggio di consegne fra Umberto Cabini e Francesco Buzzella: l’amministratore delegato del Gruppo Coim guiderà gli industriali per il quadriennio 2017/2021. L’assise, che si è tenuta lunedì 30 ottobre presso la Icas di Vaiano Cremasco, ha anche visto la nomina della squadra che affiancherà Buzzella: Stefano Allegri, Rossano Bonetti, Corrado LaForgia, Enrico Mainardi, Matteo Moretti, Serena Ruggeri, Manuela Bonetti, Marco Tresoldi ed Umberto Cabini...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 3 AL 9 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/10/17Segue »
Associazione Industriali in assemblea: inizia l'era di Francesco Buzzella
Presso l'Icas di Vaiano Cremasco il passaggio di consegne fra Umberto Cabini e il nuovo presidente. All'assise anche il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti e il vice presidente per il Capitale Umano di Confindustria, Giovanni Brugnoli -
17/10/17Segue »
Umberto Cabini si congeda: «Ecco il territorio che vorrei»
L'intervista - Il presidente degli industriali traccia un bilancio del suo mandato in vista dell'assemblea del 30 ottobre che eleggerà il suo successore, Francesco Buzzella: «Serve, da parte di tutti, una forte volontà di convergere su un lavoro comune» -
03/11/17Segue »
Impresa 4.0, Cremona guarda avanti
Il Premio ‘Associazione Industriali Cremona 4.0’ a 14 aziende già proiettate nel futuro. Attenzione alle infrastrutture che possano creare connessioni fra sistemi fisici e digitali -
09/11/17Segue »
Francesco Buzzella: «Ecco le mie traiettorie per lo sviluppo del territorio»
L'intervista - Il presidente degli industriali di Cremona assegna le deleghe alla sua squadra e guarda al futuro: «Tavolo della competitività occasione per superare le logiche di campanile». Stefano Allegri vice presidente vicario -
14/12/17Segue »
Francesco Buzzella: «L'Italia non può permettersi passi indietro»
L'intervista - Il presidente degli industriali guarda al dopo elezioni: «Niente sogni, ma il Paese non deve interrompere il cammino della crescita» -
15/02/18Segue »
Francesco Buzzella: «Il lavoro non si crea con i sussidi»
L'evento - A Verona le Assise Generali di Confindustria. Cremona sarà presente con una folta delegazione guidata dal presidente degli Industriali: «Le prossime elezioni potrebbero avere una portata storica» -
12/04/18Segue »
Francesco Buzzella (Industriali): «Un masterplan per il rilancio del nostro territorio»
L'intervista - Il 14 maggio la presentazione del progetto affidato allo Studio Ambrosetti -
10/05/18Segue »
Francesco Buzzella: «Il territorio guardi al futuro con grinta e consapevolezza di sè»
L'intervista - Il presidente degli Industriali di Cremona indica la direzione in vista dell'evento del 14 maggio in Sala Maffei che vedrà il calcio d'inizio con la presentazione del «masterplan per pensare insieme come vorremmo essere nei prossimi anni».
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.