Quarantanove aziende con quasi 1.300 addetti, al terzo posto in Lombardia dopo Milano e Bergamo con una quota del 7,7% dell’intero settore. Sono i numeri della cosmesi in provincia di Cremona, fotografati nel rapporto dal titolo ‘La competitività delle imprese del Polo Tecnologico della Cosmesi’, commissionato dall’Associazione Industriali di Cremona al Cersi dell’Università Cattolica e presentato in occasione dell’ ‘Innovation Day’ che si è svolto ieri, giovedì 26 ottobre, a Bagnolo Cremasco, presso la sede di Crema Diesel. Anche quest’anno, dopo il successo della prima edizione (oltre 200 visitatori, 23 aziende espositrici, 6 ore di conferenze, 150 incontri b2b, ndr), notevole il parterre di ospiti e relatori, fra cui Matteo Moretti, Presidente del Polo della Cosmesi, Corrado La Forgia, Amministratore Delegato di VHIT SpA - Gruppo Bosch, Domenico Cicchetti, Ceo di Omnicos Group, Umberto Cabini, Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona, Daniele Cerrato, rappresentante del Cersi dell’Università Cattolica e Luciano Consolati, Docente e consulente di direzione per PMI - Reti di imprese e Clusters...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 27 OTTOBRE, OPPURE AL 2 NOVEMBRE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/11/17Segue »
Cosmetica e bellezza, mercoledì le imprese incontrano i buyer esteri
Settore in crescita: 2,5 miliardi di euro gli scambi lombardi di cosmetici, +11,8% l’export. Milano prima in Italia, seguita da Roma. Bene le lombarde: Bergamo e Monza Brianza nell’export, Pavia e Lodi nell’import. Francia e Germania i maggiori partner. In crescita l’export verso USA, Emirati Arabi Uniti e Russia. La provincia di Cremona al 25° posto in Italia con 18 milioni di euro di interscambio, in crescita del 12,2% rispetto al 2016. -
02/11/17Segue »
Cosmesi astro nascente, ecco chi sono i nostri campioni
Impresa - Il Cersi dell'Università cattolicamette sotto la lente d'ingrandimento un settore in continua crescita che ambiscealla corona del cluster. Produzione nazionale del make up, la Cosmetic valley cremasca è ai vertici. In Italia oltre 1.300 imprese con più di 2mila stabilimenti e 16mila addetti -
27/10/17Segue »
All'Innovation Day la premiazione delle aziende con l'Innovation Day Awards
All'Innovation Day dedicato alla cosmesi premiate quattro aziende
4° posto MKTG INDUSTRY
3° posto KEYENCE
2° posto PHARMACOS
1° posto ABB ... -
07/10/17Segue »
O-Group alla conquista del mondo
Impresa - Oltre 400 persone all’inaugurazione del nuovo headquarter e del nuovo logo. Investimento da 10 milioni di euro con una particolare attenzione al welfare. Domenico Cicchetti: «Crediamo nelle potenzialità di questo territorio» -
18/09/17Segue »
Umberto Cabini: «E adesso ripartiamo»
L'intervista - Il presidente dell'Associazione Industriali guarda al Tavolo della Competitività come ad un nuovo inizio: «Per costruire il futuro non possiamo più permetterci le divisioni del passato. Cosmesi e Fiera asset strategici per lo sviluppo del territorio». -
24/03/17Segue »
Cosmoprof-Cosmopack, grande successo per l'edizione 2017
Si è da poco conclusa con grande successo la 50a edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, l’osservatorio internazionale sulle ultime tendenze dell ... -
16/02/17Segue »
Cosmesi da export: Ancorotti punta sullo sviluppo con l’ingresso di nuovi soci
Impresa - L’azienda cremasca fa squadra con White Bridge Investments e punta ai 100 milioni di euro di fatturato nel 2017. Nel 2016 l’azienda ha raggiunto 72 milioni di euro di fatturato (+66%) rispetto al 2015, una crescita a doppia cifra per il settimo anno consecutivo -
10/11/16Segue »
La cosmesi va all’attacco
Il progetto - L’Associazione Industriali si fa promotrice di un cluster territoriale. Finanziato anche uno studio commissionato al Cersi per arrivare ad un piano di sviluppo strategico. Matteo Moretti, ceo di Lumson: «Bisogna avere la lungimiranza di individuare i settori che hanno margini di crescita ed investirvi delle risorse» -
15/03/18Segue »
Corrado La Forgia: «Serve un metodo 4.0»
L'intervista - Il Vicepresidente degli Industriali con delega sull’innovazione a tutto campo sulle attività dell'AIC: «Essere attori del cambiamento significa stare al passo ed anticipare i tempi» -
19/03/18Segue »
Cosmoprof Worldwide Bologna si conclude con successo
La manifestazione - Quasi 3mila visitatori, il 3% in più rispetto al 2017, provenienti da 70 paesi; complessivamente la manifestazione è cresciuta del 7,5%. OMNICOS GROUP ha vinto il Cosmopack Awards per la categoria make-up packaging technology -
04/05/18Segue »
Per l'asessore regionale Mattinzoli full immersion nel Polo della Cosmesi
Si è svolto questa mattina l’incontro presso Rei - Reindustria Innovazione tra il Presidente del Polo della Cosmesi, Matteo Moretti e l ... -
29/06/18Segue »
Polo della Cosmesi: Matteo Moretti riconfermato all’unanimità Presidente per i prossimi 3 anni
Grande presenza delle aziende associate oggi all’Assemblea dei Soci che si è svolta presso il Nuovo Maosi di Crema.
Alla fine ...
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.