Si alza il sipario sulla ‘Festa del Salame’ 2017, la prima vetrina nazionale dedicata a tutte le tipologie prodotte in Italia, che da oggi e fino a domenica animerà la città con un ricchissimo programma di eventi e spettacoli, non solo legati alla degustazione di questo prodotto dalle origini antichissime (secondo l’Accademia Italiana della Cucina i primi esemplari videro la luce nel Mediterraneo fra il 1.400 e il 1500 a. C.), ma anche di tipo culturale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 20 AL 26 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/10/17Segue »
Festa del Salame: fino a domenica grandi eventi in città all'insegna del gusto
Il salume che caratterizza maggiormente la cultura gastronomica delle regioni italiane protagonista nella città del Torrazzo: stand in centro storico, assaggi, degustazioni e un ricco calendario di eventi tra cui la mostra-tributo al grande fumettista Benito Jacovitti e il Processo al Salame -
09/10/17Segue »
I grandi eventi traino del turismo
Bilanci - Dati contrastanti dopo l’estate in attesa dell’exploit d’autunno. Calano le imprese del settore, ma i flussi sono in crescita -
05/09/17Segue »
Riflettori puntati su sua maestà il salame
Eventi - Dal 20 al 22 ottobre la città sarà animata da un grande evento gastronomico e culturale: degustazioni, momenti scientifici, gare tra artigiani, musica e intrattenimento. E’ la prima vetrina nazionale dedicata alla grande tradizione norcina italiana -
04/04/17Segue »
A Cremona debutta la Festa del Salame
Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre il 'principe degli insaccati' protagonista nel centro storico della città del Torrazzo. Tentazioni da gustare tra stand ed eventi golosi: degustazioni guidate, sfide, 'processi' e show-cooking stellari -
05/07/18Segue »
Il Salame Cremona Igp eccellenza dell’agroalimentare italiano
Il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali hanno proclamato il 2018 “Anno ... -
07/09/18Segue »
Sua maestà il salame
L'evento - Dal 26 al 28 ottobre Cremona capitale italiana dell’insaccato. La 2ª edizione avrà come ambasciatore Giuseppe Cruciani
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.