Settant’anni di storia, attività, lavoro e importanti traguardi raggiunti. Settant’anni di sviluppo e di crescita, sia nell’ambito agroalimentare, dove vanta eccellenze riconosciute a livello internazionale, sia in ambito sociale. Il tutto, mantenendo fede ai valori che hanno reso forte il movimento nel corso del tempo, caratterizzato dalla capacità di interpretare il cambiamento guardando sempre al futuro. Ieri, giovedì 5 ottobre, al Teatro Filodrammatici, i vertici di Confcooperative Cremona, fondata il 10 gennaio del 1947, hanno celebrato tutto questo, ricordando un passato prestigioso, ma anche interrogandosi sui radicali cambiamenti in atto che devono spingere la classe dirigente del movimento cooperativo a mettersi sempre in discussione con l’obiettivo di fare meglio....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 6 OTTOBRE AL 12 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
24/09/17Segue »
Confcooperative fa 70
L'evento - Il 5 ottobre al Filo la celebrazione per ricordare il passato e costruire il futuro. Tiziano Fusar Poli: «Ci mettiamo in discussione per continuare a fare meglio» -
24/08/17Segue »
Un anno di grandi novità
Associazioni - Nel “Fatto” l’attività realizzata ed i risultati messi a segno nel corso del 2016. L’unione fra i centri servizi di Cremona, Brescia e Mantova passaggio strategico. Alberto Scaravaggi, referente del settore giovanile di Confcooperative: «Così nasce la nuova classe dirigente» -
01/05/17Segue »
«La cultura dei valori»
Associazioni: Il 5 ottobre al Teatro Filo l’evento celebrativo per i 70 anni di Confcooperative. Il presidente, Tiziano Fusar Poli: «Lavorare insieme per una nuova efficacia e sostenibilità» -
01/01/17Segue »
Tiziano Fusar Poli (Confcooperative): «Il Paese ha bisogno di più stabilità e serietà»
Il presidente traccia un bilancio del 2016 e guarda all’anno che inizia: «La cooperazione punta sulle persone perchè sono loro a fare la differenza» -
17/10/16Segue »
Tiziano Fusar Poli: «Così i nostri valori sono vincenti»
Confcooperative - Martedì 11 ottobre il numero uno della Latteria Soresina eletto per acclamazione presidente: «Le imprese crescono quando sanno mettere al centro la persona e valorizzarla» -
11/10/16Segue »
Tiziano Fusar Poli è il nuovo presidente di Confcooperative
Tiziano Fusar Poli, numero uno della Latteria Soresina, è appena stato eletto presidente di Confcooperative. Succede a Renzo Nolli, per due mandati ... -
26/10/17Segue »
Confcooperative: «Pronti alle nuove sfide»
Tiziano Fusar Poli: «Ci mettiamo in gioco per interpretare i cambiamenti». Marco Frey: «Le imprese sono centrali per poter dare vita alla sostenibilità 2.0» -
19/07/18Segue »
Agroalimentare, Cremona ai massimi livelli nazionali di Confcooperative
L'evento - Dal 26 al 27 giugno a Roma l’assemblea nazionale di rinnovo cariche di FedAgri Pesca
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.