Dalla prossima domenica di campionato due eccellenze scendono in campo allo Stadio Giovanni Zini di Cremona. Al fianco della squadra di casa, quest’anno promossa in serie B, c’è anche l’Oleificio Zucchi, l’azienda cremonese produttrice di oli da oliva e di semi, a conferma della sua grande passione per lo sport e dell’attenzione alle realtà locali.
Attraverso questa sponsorship, Zucchi rinnova dunque il forte legame dell’azienda e della famiglia con la squadra grigiorossa di Cremona, della quale il Comm. Gianni Zucchi, zio dell’attuale presidente Vito Zucchi, fu presidente nel dopoguerra.
“Ci fa piacere poter annunciare la sponsorizzazione della squadra, incrementando il supporto alla società dato negli anni passati”, dichiara Alessia Zucchi, Amministratore Delegato dell’azienda, che rappresenta con il fratello Giovanni la sesta generazione della famiglia.
Il commendator Gianni Zucchi, infatti, nel 1941 era stato eletto vicepresidente dell’U.S. Cremonese, impegnandosi nella creazione di una squadra competitiva che conquistò, nel corso del campionato 1941-42, la promozione in serie B. Ne fu successivamente presidente dal febbraio 1945 all’agosto 1946, dando vita ad una delle più belle formazioni di quegli anni, a un passo dalla massima serie. Ulteriore “segno” di vicinanza alla squadra era anche la prossimità fisica dello stadio al vecchio stabilimento dell’azienda, che prima degli anni ’90 era situato in città, a lato della struttura sportiva.
Un importante supporto dunque, quello di Oleificio Zucchi, che ha accompagnato negli anni la squadra cittadina, e che si fa più intenso ora che la U.S. Cremonese si trova ad affrontare una sfida ancora più importante, difendendo i colori della città in Serie B.
In collaborazione con l’US Cremonese, inoltre, Oleificio Zucchi da circa 15 anni sostiene le iniziative dell’“A.S.D. Pepo Team” in qualità di Partner Ufficiale. La squadra, svolge da diversi anni attività nello sport dedicato ad atleti con disabilità e conta 4 squadre (tre di calcio a cinque ed una di baskin – basket integrato).
“Lo sport è portatore di valori importanti, per il singolo e per la comunità” continua Alessia Zucchi: “l’impegno, la passione, la coesione, il senso di appartenenza, la lealtà, il lavoro di squadra, il raggiungimento degli obiettivi, la sana competizione, il rispetto dell’avversario. Sono valori in cui crediamo e a cui ci sentiamo vicini. Il nostro intento è di continuare a dare il nostro contributo alle realtà sportive del territorio, anche di serie minori e amatoriali - fra le quali calcetto, tennis, podismo e pallacanestro – ma che alimentano il sano spirito sportivo tra i giovani.”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/09/17Segue »
U.S. Cremonese, il logo dell’Università di Pavia sulla maglia
Accordo fra la società sportiva e l’Ateneo per promuovere sport e formazione. Il direttore di Lega B Bedin: “Cultura e sport agonistico non devono essere alternativi”. Il Rettore Rugge: “Il nostro legame con Cremona si fa ancora più forte” -
21/03/18Segue »
Oleificio Zucchi è il partner sostenibile di “Fa’ la Cosa Giusta”
L’anima green degli oli Zucchi alla Fiera di Milano dal 23 al 25 marzo 2018
-
28/03/25 13:05Segue »
Se le città crescono
Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
intorno agli alberi -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.