Come “viaggia” internet nella nostra città? Su quali infrastrutture corre e a quale velocità... Lo abbiamo chiesto a Gerardo Paloschi, Direttore Generale di Linea Com, società ICT di Linea Group Holding, utility lombarda dall’ agosto 2016 protagonista di una importante partnership industriale con A2A, prima multiutility del Paese. Paloschi è anche componente della Commissione Reti dell’Energia e Telecomunicazioni di Utilitalia, ed è Coordinatore del Gruppo di lavoro Telecomunicazioni di Utilitalia.
Secondo l’ultimo rapporto Akamai l’Italia scivola ancora nella classifica mondiale. Perché e cosa comporta questa arretratezza?
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 28 LUGLIO AL 10 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/06/18Segue »
Carolina Cortellini: «Con l'innovazione digitale si è accesa una nuova opportunità»
Esattamente un anno fa Cremona ha acceso una nuova opportunità per il proprio futuro: il CRIT, Polo per l’Innovazione Digitale.
Aziende ... -
30/08/17Segue »
La cooperazione diventa 4.0
Impresa - Paolo Paroni racconta l’esperienza innovativa della cooperativa ‘Zenobia’: «L’investimento nel capitale umano e la sua valorizzazione sono una priorità». Alberto Picca descrive la storia all’avanguardia di ‘Area Professional’ , che ha precorso i tempi della fabbrica intelligente -
22/07/17Segue »
Talento e innovazione, Lgh e A2A in prima linea
Fino a domenica 23 luglio a Milano c’è ‘Campus Party’ -
16/06/17Segue »
Industria 4.0, nasce il Digital Innovation Hub lombardo
Confindustria Lombardia: un DIH inclusivo e sul modello europeo, passo in avanti per la competitività delle imprese -
09/06/17Segue »
Innovazione, si parte!
L'evento - Oggi, sabato 10 giugno si alza il sipario sul Polo Tecnologico e sulla prima “CremonaTec-Night”: il pivot accende i motori per dare vita ad un network. Città coinvolta in un turbinio di colori e performance multimediali: fra le chicche la stampante di cibo in 3D, il “Laser Symphony”, le “Companies Talks” e la Silent Disco. Cortellini: «L’avamposto della nostra smart land» -
03/06/17Segue »
L’inaugurazione del Polo sia per Cremona l'inizio di un nuovo capitolo
«Un’evoluzione tecnologica e culturale da cui l’impresa può trarre grandi benefici». Così Umberto Cabini, presidente dell’Associazione Industriali di Cremona ... -
17/10/16Segue »
Industria 4.0, rivoluzione anche per le Pmi
L'evento - L’11 ottobre alla Coim di Offanengo si è tenuta l’assemblea degli industriali: il piano del governo sull'innovazione lascia all’impresa la libertà di scegliere. Il ministro Carlo Calenda: «Finanziamenti mirati per chi vuole eccellere» -
01/10/16Segue »
Quando l'App va in... goal
Innovazione - Ideata 5 anni fa da un giovane informatico, Fabio Gregis, è esplosa nel 2016: ‘QuantoFa’ fornisce i risultati dei campionati di calcio minore di Lombardia, Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia -
27/12/17Segue »
L’hi tech sale in cattedra
La Camera di Commercio di Milano fotografa la crescita delle attività 4.0 nelle diverse province lombarde: Sotto il Torrazzo operano oltre cinquecento attività nei settori più diversi che danno lavoro a più di tremila addetti. La rivoluzione digitale contagerà ogni comparto. AppQuality fra le top 100 startup italiane -
21/07/17Segue »
Nasce Innexhub: Brescia, Cremona e Mantova unite per supportare le imprese nella trasformazione digitale
Siamo molto contenti di aver dato vita ad una struttura destinata all’innovazione ed al supporto per la trasformazione digitale nelle aziende ...
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.