Egregio direttore,
dopo avere letto dichiarazioni e commenti sulla questione inceneritore e autorizzazione integrata ambientale, entro in argomento dicendo che sono allibito. Si è scatenato il solito teatrino della politica - questa volta locale - con richiami al passato (sul quale, anche per altre questioni, sono in molti gli amministratori che dovrebbero stare zitti) mancando la sottolineatura dell’aspetto più importante. Mi spiego. L’amministratore delegato della holding ‘Lgh spa’ - che controlla ‘Linea Reti e impianti srl’ gestore dell’inceneritore - ha dichiarato «l’ipotesi di chiusura sarà valutata compatibilmente con gli scenari dell’efficientamento del sistema di gestione dei rifiuti, del recupero energetico e del servizio di teleriscaldamento della città di Cremona»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 21 AL 27 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/08/17Segue »
Rifiuti, da problema a risorsa (con tanto di business)
L'aprofondimento - Quanto costa (e quanto vale) la raccolta. L’ex ministro dell'Ambiente, Edo Ronchi: «E’ un’Italia che ricicla, con diversi vantaggi per i cittadini» -
30/08/17Segue »
Differenziata, la percentuale si attesta oltre il 72% anche nel primo semestre del 2017
Un dato positivo nonostante la siccità e alcuni problemi di natura gestionale
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.