Nell’aprile 2014 la Camera trasformò in legge quello che, più semplicemente, era chiamato “Disegno di legge Delrio” sulla riforma delle Province. Il Senato lo aveva approvato solamente qualche settimana prima. Le riforma Delrio, il cui effetto è stato quello di trasformare le Province in enti di secondo livello, per i quali non sono cioè più previste elezioni dirette, è rimasta un’incompiuta. Il referendum renziano dello scorso 4 dicembre, che le avrebbe dovute cancellare dalla Costituzione, infatti, è fallito.
Le province, di fatto, sono state sostituite da assemblee costituite da sindaci dei Comuni che fanno parte della Provincia stessa, da un presidente e da un organo, il cosiddetto Consiglio provinciale, di cui fanno parte, oltre al presidente della Provincia, anche un gruppo di una decina di membri eletti dagli amministratori dei suddetti Comuni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 16 AL 22 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/06/17Segue »
«Territorio sia unito sulle priorità»
Il fatto - Il 9 giugno presso l’Associazione Industriali primo incontro sul Tavolo per la Competitività. Provincia, Comuni e Camera di Commercio: «E’ necessario un sistema coeso» -
26/06/17Segue »
Viola: «Province? Permane un quadro nazionale incerto. Servono misure urgenti ad hoc, soprattutto finanziarie»
Ad oggi a distanza di tre anni nulla di diverso e nuovo rispetto ad una situazione che non ha trovato chiarezza rispetto ... -
05/10/17Segue »
Province in mezzo al guado mentre l'area vasta è già realtà. Lodi saluta Crema: «Ormai abbiamo preso strade diverse»
Oggi sciopero nazionale dei dipendenti delle Province: a Cremona sono 220, oltre22mila i lavoratori in Italia -
15/06/17Segue »
Umberto Cabini: «Ecco la road map per il rilancio»
Dopo l’incontro di venerdì 9 giugno il Tavolo della Competitività prende forma. Il presidente degli industriali: «Condiviso l’obiettivo. Primo incontro già entro metà luglio» -
28/07/17Segue »
Camere di Commercio: Cremona-Mantova con Pavia? Il responso il 3 agosto
Giovedì 27 luglio, si è tenuta la Conferenza-Stato Regioni. Regione Lombardia ha rivadito la richiesta di una deroga per l'autonomia per Pavia. «Parolini: «Sappiamo che il Governo ha dei parametri da rispettare, ma la Lombardia ha 10 milioni di abitanti e 800mila imprese»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.