L‘inizio di un nuovo capitolo che vedrà il coinvolgimento di tutta la città e dell’intero territorio. L’inaugurazione del Polo per l’Innovazione Digitale, in programma domani, sabato 10 giugno a partire dalle ore 11, seguita dalla prima notte bianca della tecnologia (“Cremona Tec-Night”), che fino all’alba avvilupperà Cremona in un turbinio di giochi di luce, proiezioni laser, performance artistiche e attività multimediali, rappresenta per la nostra comunità un momento importante, uno sguardo verso il futuro e l’apertura alle grandi e diverse opportunità che la rivoluzione digitale offrirà a chi, cittadini, professionisti, imprese, istituzioni, territori, sarà in grado di coglierle. L’inaugurazione del Polo, un progetto da 12 milioni di euro confinanziato da Regione, Comune di Cremona, Politecnico e Crit, insieme ad alcune aziende del settore ICT come Microdata, MailUp e LineaCom, tuttavia, rappresenta già una sfida vinta, la prima, importantissima tessera di un puzzle ambizioso ancora tutto da costruire. Questo edificio realizzato con caratteristiche avveniristiche e a ridotto impatto ambientale si propone come un centro vitale ed inclusivo. Con il taglio del nastro la nostra città dimostra di non volersi adagiare sui tanti traguardi raggiunti e su un passato indiscutibilmente glorioso, ma di voler mettere a fattor comune le proprie energie vitali per valorizzare ancor di più e ancor meglio il grande patrimonio culturale, imprenditoriale e professionale di cui il nostro territorio è così ricco...
INNOVAZIONE FRA I PICCOLI COMUNI: http://convegni2017.eventifpa.it/it/event-details/?id=5415
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 9 AL 15 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/11/17Segue »
Fabio Benasso: «Il futuro del lavoro è l'alfabetizzazione digitale»
Intervista esclusiva - Il Presidente ed amministratore di Accenture Italia spiega qual è il tema centrale: «Riequipaggiare chi già lavora con le nuove skill richieste». E ai giovani dice: «Le lauree umanistiche non sono assolutamente fuori gioco» -
23/06/17Segue »
CRIT: col Tavolo di Lavoro Lattiero Caseario 4.0 già al via la progettualità del Polo per l’Innovazione Digitale
A 10 giorni dall’inaugurazione del Polo cremonese, il primo appuntamento dedicato allo smart agrifood con l’Osservatorio del Politecnico di Milano -
10/06/17Segue »
A Cremona inaugurato il CRIT – Polo per l’Innovazione Digitale. Una casa della tecnologia per imprese, cittadini e tutto il territorio
Nel corso di un affollato evento, è stato inaugurato questa mattina il CRIT – Polo per l’Innovazione Digitale di Cremona, un attore ... -
07/06/17Segue »
“Cremona Tec-Night”: al via il countdown per la notte della tecnologia che celebra l'inaugurazione del CRIT – Polo per l'Innovazione Digitale
Il prossimo 10 giugno un palinsesto di oltre 30 eventi hi-tech animerà la città con luci suoni e colori -
03/06/17Segue »
L’inaugurazione del Polo sia per Cremona l'inizio di un nuovo capitolo
«Un’evoluzione tecnologica e culturale da cui l’impresa può trarre grandi benefici». Così Umberto Cabini, presidente dell’Associazione Industriali di Cremona ... -
22/05/17Segue »
Polo Tecnologico, messi a dimora 43 nuovi alberi
Proseguono i lavori di manutenzione del verde in città. Di particolare rilievo la conclusione dell'intervento nell'area del nuovo Polo Tecnologico ... -
05/05/17Segue »
“Cremona Tec-Night”: la notte bianca della tecnologia
La sera del 10 giugno inaugurazione ufficiale del inaugura Polo per l'Innovazione Digitale, promosso dal CRIT: luci, suoni e colori giochi di luce, proiezioni laser, performance artistiche e attività multimediali a cielo aperto per un'esperienza unica alla scoperta delle innovazioni tecnologiche. -
07/03/17Segue »
Cremona al 7° posto nella classifica italiana delle città digital più innovatrici
Claudio Gagliardini (esperto di marketing e social media): «Risultato di un sistema che pare in via di risveglio. I presupposti ci sono, ora servono le sinergie. Che potrebbero realizzarsi al Crit - Polo per l’Innovazione Digitale» -
15/12/16Segue »
Microdata è la prima azienda ad abitare il Polo per l’Innovazione Digitale di Cremona
Già operative nel nuovo Polo 120 persone dell’azienda IT. Massimi livelli di sicurezza, affidabilità e sostenibilità nel complesso destinato a diventare la casa dell’innovazione -
26/10/16Segue »
Innovation Award: premiate 3 aziende del Crit
La cerimonia a Offanengo alla presenza del ministro per lo Sviluppo economico Carlo Calenda -
07/06/18Segue »
Carolina Cortellini: «Con l'innovazione digitale si è accesa una nuova opportunità»
Esattamente un anno fa Cremona ha acceso una nuova opportunità per il proprio futuro: il CRIT, Polo per l’Innovazione Digitale.
Aziende ...
-
28/07/17Segue »
Cremona avanguardia dell’Italia hi-tech
Innovazione - Dati nazionali deludenti, ma la città è iper-connessa. Cablaggi e servizi smart, un passo avanti rispetto al Paese. Renga: «Senza digitale non c'è sviluppo, nemmeno nei campi». Cortellini: «Qui la provincia si apre al mondo». Monfredini (MailUp): «Guardiamo al territorio». Paloschi (Lineacom): «Investimenti lungimiranti» -
27/12/17Segue »
L’hi tech sale in cattedra
La Camera di Commercio di Milano fotografa la crescita delle attività 4.0 nelle diverse province lombarde: Sotto il Torrazzo operano oltre cinquecento attività nei settori più diversi che danno lavoro a più di tremila addetti. La rivoluzione digitale contagerà ogni comparto. AppQuality fra le top 100 startup italiane
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.