La scarsa cultura assicurativa insita nell’imprenditoria italiana viene ben descritta da una situazione che rimane ambigua: da una parte vi è l’aumento dell’interesse e della conoscenza verso l’area del Risk Management ma, dall’altra, un livello di realizzazione e di applicazione ancora bloccato da vincoli dimensionali e di costi (limite finanziario). E’ un approccio parzialmente motivato dalla crisi economica, che si rivela controproducente per la ripresa e per la stessa sopravvivenza delle aziende...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 5 ALL'11 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/02/17Segue »
Impresa a caccia di finanziamenti
L'evento - Martedì 21 febbraio si è svolto il convegno sui nuovi strumenti di accesso al credito. Per poter crescere, factoring, nuova Sabatini, invoice trading, mini bond e Pir -
20/02/17Segue »
Il credito alle imprese diventa 4.0
L'evento - Martedì 21 febbraio il convegno sugli strumenti alternativi di accesso ai finanziamenti: factoring, nuova Sabatini, invoice trading, mini bond e Pir per il rilancio -
24/01/17Segue »
Risparmio, perchè il check up viene prima
Patrimoni - Prioritario impostare il rapporto col consulente finanziario per evitare il ‘fai da te’. Conoscere i propri bisogni e i propri obiettivi di vita è fondamentale per scegliere -
03/12/16Segue »
«Pianifichiamo il nostro futuro»
L'evento - Martedì 29 novembre al Centro Pastorale Diocesano la serata dal titolo ‘Investi-Menti’. Al via il progetto targato Università Popolare, Your Solution e Mondo Padano -
01/11/16Segue »
Tassi di interesse, fra amore ed odio
Risparmio - Educazione finanziaria, Mondo Padano, Università Popolare e Your Solution insieme. La prospettiva cambia a seconda di avere una somma investita o da restituire -
24/10/16Segue »
Moneta e dintorni, un labirinto in cui orientarsi
Progetto - Inizia una collaborazione fra Mondo Padano, Università Popolare e Your Solution. L’evoluzione del denaro, dalle banconote alle app, per arrivare ai Bit-Coin -
15/10/16Segue »
Mondo Padano ‘sale in cattedra’
L'evento - Mercoledì 12 ottobre si è aperto l'anno accademico. Mondo Padano coinvolto in un progetto in collaborazione con Università Popolare e 'Your Solution' con l'avvio di un corso e di una rubrica settimanale di educazione finanziaria
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.