Se non è un flop, poco ci manca, e anche se è ancora presto per tracciare un bilancio definitivo, forse sarebbe opportuno adottare qualche correttivo cammin facendo, prima che sia troppo tardi, a livello comunicativo, ma non solo. L’assegno di ricollocazione, importante strumento di politica attiva previsto dal Jobs Act per sostenere i disoccupati ha registrato, fino ad ora, un tasso di gradimento bassissimo: a livello nazionale, su 20mila lettere inviate dall’Anpal (la neonata Agenzia nazionale per le politiche attive), solo 600 hanno trovato una risposta positiva da parte dei disoccupati. E passando dal livello nazionale a quello locale, il risultato non cambia: iniziata poco meno di un mese fa...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 21 AL 27 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/11/16Segue »
(Ri)scoperte al BonTà, sapori della tradizione per la nostre tavole
Cibo - I piatti tra storia e innovazione -
15/11/16Segue »
Il brand East Lombardy presentato a "Il Bontà"
Successo di pubblico e particolare interesse da parte dei visitatori del Salone Enogastronomico IL BONTA' per il convegno East Lombardy, Regione Europea ... -
14/11/16Segue »
Il BonTà chiude i battenti con oltre 33mila visitatori
La manifestazione ha ospitato 155 produttori da 19 regioni italiane, oltre ad alcuni produttori francesi di formaggi tradizionali. Oltre 2mila i prodotti presenti. -
11/11/16Segue »
Camera di Commercio protagonista al 'BonTà'
La Camera di Commercio di Cremona sarà presente al Bontà con uno stand istituzionale per la promozione dei prodotti agroalimentari cremonesi e ... -
10/11/16Segue »
Si alza il sipario su ‘Il BonTà 2016
L'evento - Oggi, venerdì 11 novembre, alle 10.30 l’inaugurazione con il taglio del nastro. Presenti 150 espositori provenienti da 19 regioni italiane. Numerose le novità, fra cui il salone dedicato alle intolleranze alimentari. Lunedì 14 novembre la premiazione dei migliori ristoranti in competizione sulla preparazione dell'anatra -
10/11/16Segue »
Sapori d'Italia, che BonTà!
A CremonaFiere dall'11 al 14 novembre il Salone delle Eccellenze Enogastronomiche Artigianali e delle Attrezzature Professionali. In contemporanea debutta Free From – Salone delle Intolleranze alimentari -
09/11/17Segue »
Il BonTà svela i suoi tesori
L'evento - Dall’11 novembre al 14 novembre a Cà de’ Somenzi la 14ª edizione della kermesse del gusto: presenti 150 espositori da 15 regioni. La novità è il ‘Beer Expo’. Una sola manifestazione con quattro anime diverse: quest'anno la novità è la Cittadella della Birra
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.