Come aveva annunciato, Agostino Alloni, consigliere regionale del Pd, ha inviato, questa mattina, una lettera all’assessore regionale all’Agricoltura Fava sulla questione del commissariamento dell’Apa, l’Associazione provinciale allevatori, di Cremona per un periodo di tre mesi. Alloni vuole coinvolgere Regione Lombardia nella vicenda, dopo che, con una comunicazione ufficiale dell’Aia, l’Associazione italiana allevatori, ha annunciato di aver deliberato il commissariamento lo scorso 13 aprile.
La missiva è indirizzata al presidente Roberto Maroni, all’assessore Gianni Fava e al presidente dell’VIII Commissione Agricoltura del Consiglio regionale, di cui Alloni fa parte, Alberto Cavalli.
“Venuto a conoscenza che il Comitato direttivo dell'Aia ha deliberato il commissariamento dell'Apa di Cremona e che questo è avvenuto senza che venissero rese note le motivazioni di natura tecnica che hanno portato a tale decisione, sono a richiedere di intervenire affinché si possano conoscere e rendere pubbliche queste motivazioni, in forza dell'importanza e delle peculiarità dell'Apa di Cremona che risulta essere una delle più rilevanti Associazioni provinciali allevatori d’Italia”, scrive il consigliere Pd nella lettera.
“Di fronte a questi avvenimenti, che possono creare tensione all'interno del mondo allevatoriale e agricolo cremonese, si deve lavorare affinché le scelte siano improntate a sostenere queste attività, evitando, quando possibile, conflitti. Per questo chiedo un vostro interessamento perentorio sulla vicenda”, conclude Alloni.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/04/17Segue »
Apa commissariata, ecco la verità sui conti degli allevatori
Il caso - Modello di efficienza ed oculata gestione delle risorse: finanziamenti pubblici in caduta libera, ma la struttura è solida. Cremona non si arrende: il Consiglio direttivo di Apa ha fatto ricorso in tribunale. Tiziano Fusar Poli (Presidente di Confcooperative): «Difficile dare una spiegazione logica al commissariamento» -
20/04/17Segue »
Apa commissariata, vertici azzerati: saltano le elezioni
Il caso - Mercoledì 19 aprile alle 23.59 la comunicazione ufficiale inoltrata da AIA. Allevatori nel caos, fioccano le polemiche. Nolli (Libera Associazione Agricoltori Cremonesi): «Una mascalzonata che dovrà essere portata all'attenzione delle istituzioni e delle autorità competenti». Prandini (Coldiretti): «Insieme a Cremona è stata commissariata anche Milano. Non ci sono ragioni politiche» -
22/04/17Segue »
Apa Cremona, Coldiretti Lombardia: «Una reazione scomposta e irrazionale»
Una reazione scomposta e irrazionale. Così la Coldiretti Lombardia commenta le dichiarazioni rilasciate dal Presidente della Libera Agricoltori di Cremona sul commissariamento ... -
02/05/17Segue »
Il Commissariamento Apa Cremona: un caso politico?
Questo pomeriggio presso la sede della Libera Associazione Agricoltori la conferenza stampa sul caso Apa. Renzo Nolli: «Una pugnalata alle spalle» -
04/05/17Segue »
Apa commissariata, ma nessuno dà spiegazioni
Il caso - Dopo due settimane le motivazioni restano... sconosciute. A giorni prevista la decisione del giudice sul ricorso presentato dal consiglio direttivo dell'associazione degli allevatori che ha impugnato il commissariamento -
08/06/17Segue »
Apa declassate a uffici periferici: patrimoni e potere saranno accentrati in una sola struttura regionale
Il piano "segreto" di Aia - Tutto in mano ad Aral. Ai territori solo un diritto... di tribuna. Per ora solo le Apa di Mantova e Sondrio restano indipendenti -
29/06/17Segue »
Allevatori sotto shock, il commissariamento 'breve" durerà fino a fine anno
Il caso - Mercoledì 28 giugno la decisione del Comitato Direttivo di Aia
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.