Giuseppe Sbarufatti, Responsabile Cisl Asse del Po del dipartimento del mercato del lavoro, traccia uno spaccato del tema occupazione nel territorio cremonese. I dati sono chiari e danno adito a poche interpretazioni, come conferma lo stesso Sbarufatti: «Il momento – afferma il delegato della Cisl – è complesso e anche per quest’anno i segnali non sono positivi».
Partiamo dai dati.
Quelli territoriali sono relativi all’ultimo trimestre 2016, non abbiamo ancora il dato del 2017, ma sono numeri comunque rappresentativi. Il dato più allarmante, per la nostra provincia, è quello, totale della disoccupazione. Nel 2015 il dato si attestata a quota 6.9%, un anno dopo è salito al 7.4%. C’è preoccupazione rispetto a ciò che emerge a livello nazionale, dove la disoccupazione è in calo. È un riscontro che dovrebbe responsabilizzare chi ha titolo per operare sul territorio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 6 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/04/17Segue »
Giovani e lavoro, la professione è un rebus
L'indagine - L’Osservatorio Provinciale ha fotografato l’andamento delle Cob nel corso del 2016: calano drasticamente i contratti a tempo indeterminato, crescono quelli a termine. E fra i nuovi contratti prevalgono le competenze medio-basse. Proprio quelle che rischiano di essere spazzate via dall'automazione, dalla robotica e dalla digitalizzazione
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.