Caro Direttore,
sono all’ordine del giorno le problematiche degli ammassi di rifiuti negli spazi di sosta della paullese. Sui social appare una foto della bretella verso Ricengo scambiata per discarica di decine di sacchi neri, cassette e taniche di plastica, pannelli voluminosi e persino un frigorifero.
Anche la città non è esente da scene indecenti di rifiuti buttati sulle rive dei fossi, come documento dalla fotografia ritratta in via Pagliari, piuttosto che lungo i corsi d’acqua, nel caso è via Chiesa. Si tratta di borse della spesa gonfie di chissà cosa, certamente per evitare la differenziata, piuttosto che cartoni di pizza da asporto, usati e buttati deliberatamente in acqua con gesta che non indugio a definire delittuose. I cestini di cortesia lungo le vie diventano deposito di oggetti ingombranti, ombrelli rotti ecc.
Se vi sono leggi che tutelano la fauna a rischio di estinzione e il rispetto della flora, con tanto di guardie forestali e relative sanzioni, non v’è dubbio che sul fronte delle norme per il rispetto dovuto all’ambiente urbano siamo molto indietro e l’abuso avanza...
LEGGI LA LETTERA INTEGRALE SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 17 AL 23 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/08/17Segue »
Rifiuti, da problema a risorsa (con tanto di business)
L'aprofondimento - Quanto costa (e quanto vale) la raccolta. L’ex ministro dell'Ambiente, Edo Ronchi: «E’ un’Italia che ricicla, con diversi vantaggi per i cittadini»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.