«Abbiamo destinato oltre 850.000 euro alle fiere lombarde per cofinanziare i loro progetti di innovazione dell'offerta, ammodernamento delle strutture, promozione di nuove iniziative e di rilancio di manifestazioni esistenti, ma anche per fare in modo che diventino protagoniste
nella promozione del turismo regionale». Lo ha detto ieri mattina, l'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Mauro Parolini, annunciando gli esiti del bando regionale rivolto agli organizzatori di manifestazioni e proprietari e gestori di quartieri fieristici che vede tra i
beneficiari Fiera Milano, Cremona, Lariofiere, Bergamo, Belgioioso, Gonzaga, Brescia, Montichiari, Malpensa Fiere e MiCo Milano.
CREMONA
• 'Fiere Zootecniche Internazionali', fiera della zootecnia e delle tecnologie per l'allevamento. Il progetto prevede un programma di missioni di promozione all'estero e di incoming di buyer. Linea trasversale: promozione web e con desk in fiera di offerte locali e percorsi relativi alla Strada del Gusto Cremonese. Contributo: 40.000 euro.
• 'Salone della Birra Artigianale', fiera dedicata ai piccoli produttori artigianali di birra, sia per consumatori che per operatori. Alla prima edizione. Si svolge a Cremona in concomitanza con 'Il Bonta'' e 'Free From - Il salone delle intolleranze alimentari', organizzati dal medesimo operatore. Linea trasversale: promozione generica del territorio tramite web e con materiali cartacei in fiera, e organizzazione di degustazioni ed eventi in fiera. Contributo: 30.000 euro.
• Estensione del sistema di controllo accessi, per incrementare il numero di varchi con accesso elettronico, integrati col sistema di vendita online dei biglietti. Installazione di un software per la gestione web degli ordini per l'allestimento da parte degli espositori. Il progetto incrementa il controllo degli accessi e digitalizza i servizi per i clienti espositori. Contributo: 37.837 euro.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/03/17Segue »
Smart, hi-tech e sostenibile: l’agricoltura di domani arriva alle Fiere Zootecniche Internazionali 2017
Definita con la collaborazione del CREA l’agenda scientifica che racconterà il volto futuro del settore. Focus su latte e caseificazione di alta qualità e agricoltura di precisione applicata all’allevamento -
09/03/17Segue »
La fiera alza l’asticella
Il polo fieristico cremonese sempre più proiettato sull’estero come ambasciatore del made in italy: Rotta su India e Azerbaigian con due missioni economiche. Siglato importante accordo con l'Ordine nazionale degli Agronomi. Parla il direttore generale di CremonaFiere, Massimo Bianchedi: «Cremona sia ambiziosa nel progettare il suo futuro». -
15/06/17Segue »
Fiera al bivio: nuove alleanze per mantenere la leadership
Impresa - Il direttore di CremonaFiere ricorda lo spirito pionieristico che rese grande Cà de Somenzi: «Rafforziamoci per garantire alla fiera e al territorio un futuro di successi degno di questo glorioso passato». Come nel 1946 il territorio ha la possibilità di guardare avanti: Da 70 anni motore di sviluppo. Ora la chance del colpo d’ala -
28/09/17Segue »
Fiera di Cremona ai vertici, nonostante tutto
Il caso - Fra agosto e settembre quelle iscrizioni rallentate e il funzionario Apa sospeso per un mese per aver fatto... il suo dovere. Istituzioni del territorio compatte nel difendere un asset strategico dello sviluppo da possibili attacchi. Il botta e risposta fra il numero uno di Confagricoltura Giansanti e il presidente di Aia, Nocentini
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.