Contrariamente a quello che si potrebbe pensare la moda non fa ‘soltanto’ rima con Milano, che pure si conferma centro globale e internazionale del fashion anche grazie ad eventi come la Settimana della Moda (che si è conclusa il 27 febbraio all’ombra della Madonnina con un bilancio a dir poco sontuoso: 70 sfilate, 174 collezioni, 15.000 visitatori tra giornalisti, buyers, star, modelle e testimonial di campagne pubblicitarie, ndr). La moda, infatti, rappresenta un settore economicamente sempre più vitale non solo per il capoluogo lombardo, ma per l’intera regione: secondo quanto emerge dai dati della Camera di Commercio di Milano, infatti, sono ben 34mila le imprese attive nel settore della moda in Lombardia (con oltre 193mila addetti, il 23% del totale italiano), di cui quasi 14mila nella produzione moda e oltre 20mila nel commercio e design con un giro d’affari che lo scorso anno ha sfiorato i 16 miliardi di euro trainato soprattutto dalle esportazioni che da sole hanno raggiunto i 9,2 miliardi di euro, crescendo del 4,7%, quasi quattro volte la crescita dell’export italiano che si ferma al +1,2%. La Lombardia esporta soprattutto articoli di abbigliamento, per un valore di 4,2 miliardi di euro, quindi prodotti tessili per 2,7 miliardi e articoli in pelle per 2,3 miliardi che è anche il settore che cresce di più, +8% tra 2015 e 2016...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 3 MARZO AL 9 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/03/17Segue »
Lavorare al femminile
“Le donne sono intuitive e multitasking, gli uomini logici e razionali” suggerisce l’“Almanacco delle scienze”. Il CNR, nell’articolo, sintetizza le ...
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.